Rinascita del Vallisneri Il padiglione hi-tec sarà pronto a fine anno Più aule e aree sportive

E’ la prima scuola nel comune capoluogo ad essere costruita secondo i criteri più evoluti in legno e acciaio. Il nuovo padiglione del Liceo Scientifico Vallisneri a Sant’Anna è a buon punto: fatte le fondazioni in calcestruzzo – montate nell’area una volta occupata dall’ex campo di Softball, da un parcheggio e della stecca degli spogliatoi esterni ormai in disuso –, pronta la struttura principale del piano terra e primo piano, manca il secondo piano e la copertura. La deadline è fine 2025 ma l’impresa è fiduciosa di riuscire a portare a termine il cantiere anche prima. Ieri si è svolto un sopralluogo a cui hanno partecipato il presidente della Provincia Marcello Pierucci con il dirigente del settore edilizia scolastica Fabrizio Mechini e il direttore dei lavori Fabio Picchi, la dirigente scolastica Maria Rosaria Mencacci, il presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, nonché i rappresentanti del raggruppamento di imprese che hanno vinto l’appalto: ‘Cappelli Bernardo srl’ di Diecimo; la ‘Del Debbio spa’ di Lucca; la Baldassari Impianti srl di Porcari; la ‘Diversi Impianti srl’ di Barga e la Holz Albertani di Berzo Demo (Bergamo). 🔗Leggi su Lanazione.it

rinascita del vallisneri il padiglione hitec sarà pronto a fine anno più aule e aree sportive

© Lanazione.it - Rinascita del Vallisneri. Il padiglione “hi-tec“ sarà pronto a fine anno. Più aule e aree sportive

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurato il padiglione dell’Emilia-Romagna a Vinitaly
I volti dello sport e dello spettacolo dell’Emilia-Romagna hanno tenuto a battesimo l’inaugurazione dello stand della Regione a Vinitaly, la storica kermesse dedicata al vino che ha aperto i ...

Emilia-Romagna a Vinitaly : Vino e Turismo si Incontrano nel Padiglione 1
Il vino, il cibo, il turismo. L’Emilia-Romagna cala il tris a questo Vinitaly, come racconta l’assessora regionale Roberta Frisoni. Che occasione è questa per raccontare la regione anche dal punto ...

Vinitaly - 59 aziende protagoniste nel padiglione del Lazio
Sono 59 le aziende del Lazio protagoniste del Vinitaly e tre i Consorzi di tutela (Roma DOC, Cesanese del Piglio DOCG e Frascati) presenti nel padiglione. Domenica 6 aprile l'inaugurazione, con il ...

rinascita vallisneri padiglione hiRinascita del Vallisneri. Il padiglione “hi-tec“ sarà pronto a fine anno. Più aule e aree sportive - Sopralluogo sul cantiere della Provincia e della Fondazione Cassa. Circa 11 milioni di euro il costo della struttura a elevato standard. La formula in pannelli di legno e acciaio consente di velocizza ... (lanazione.it)