Il cambiamento climatico come avversario dei cacciatori di sottomarini della Nato
Il cambiamentoclimatico sta avendo un impatto significativo sulla geopolitica e sugli equilibri globali, non solo per quanto riguarda le nuove rotte e l’accesso a nuove risorse, come sta accadendo nell’Artico, ma anche a livello tattico e strategico. Nell’Atlantico, e anche altrove, i sottomarini d’attacco e i sottomarini lanciamissili saranno più “difficili da individuare” per ragioni estremamente naturali. Almeno stando a quanto affermato in uno studio pubblicato dalla Scuola Militare Internazionale dellaNato.Nello studio titolato “The Hunt for Red October in Warmer Oceans: Climate Change and Anti-Submarine Warfare“, pubblicato dal Nato Defense College nel marzo 2025, due studiosi accreditati nel campo della sicurezza internazionale esplorano” come e quanto” il cambiamentoclimatico stia “alterando il panorama strategico delle operazioni sottomarine e antisommergibile“. 🔗Leggi su It.insideover.com

© It.insideover.com - Il cambiamento climatico come avversario dei “cacciatori” di sottomarini della Nato
Potrebbe interessarti anche:
Il ciclone Trump si abbatte sull’Onu : “La lotta al cambiamento climatico è già cancellata”
Usa : l’amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico
Il cambiamentoclimatico e la caccia ai sommergibili.
Ne parlano su altre fontiIl cambiamento climatico: cause, effetti e soluzioni - Il cambiamento climatico è un problema globale che sta diventando sempre più urgente. Con la crescita della popolazione mondiale e lo sviluppo economico, l’emissione di gas serra sta causando ... (veb.it)
Il ruolo cruciale delle torbiere nella lotta al cambiamento climatico - Le torbiere - ecosistemi umidi caratterizzati dall'accumulo di torba - svolgono un ruolo importante nella lotta al cambiamento climatico, poiché assorbono grandi quantità di CO2, rallentano la ... (hdblog.it)
Cambiamento climatico. Nuovo allarme Oms: “Tra il 2030 e il 2050 previsti 250mila morti in più all’anno per le ricadute sulla salute” - 25 MAG - Il cambiamento climatico influisce sui determinanti sociali e ambientali della salute: aria pulita, acqua potabile sicura, cibo sufficiente e alloggi sicuri. Tra il 2030 e il 2050 ... (quotidianosanita.it)