Giovani e internet ’Telefono azzurro’ lancia un manifesto
I ragazzi non sono consapevoli dei pericoli dell’uso di social e device. Dipendenza, impatto sull’autostima, problemi psicologici e assenza di relazioni vere, sono solo alcune delle conseguenze sul loro benessere. Lo sottolineano i risultati di un’indagine di Telefono Azzurro e BVA-Doxa. Il 63% dei Giovani dichiara di aver provato almeno un’emozione mentre era sui social: il 24% invidia verso la vita degli altri, il 21% si è sentito diverso, il 19% inadeguato. Il 44% vorrebbe avere più informazioni per potersi difendere o evitare le fake news (40%), cyberbullismo (32%) e adescamento (31%). E quanto all’intelligenza artificiale, temono di non riuscire a riconoscere le informazioni affidabili e che un deepfake (si tratta di foto, video e audio creati software di intelligenza artificiale (AI) che, partendo da contenuti reali (immagini e audio), riescono a modificare o ricreare, in modo estremamente realistico, le caratteristiche e i movimenti di un volto o di un corpo e a imitare fedelmente una determinata voce. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Giovani e internet ’Telefono azzurro’ lancia un manifesto
Potrebbe interessarti anche:
Alberto Forchielli : «Ai giovani dico : non fate il liceo classico - e andate all'estero. Ho lasciato l'America - Trump e Musk sono terrificanti»
L'imprenditore ed esperto di economia Alberto Forchielli fa un bilancio della sua vita e del mondo nell'anno in cui compirà 70 anni e lancerà il suo progetto politico di centro. Ne ha per tutti: da ...
La grande sfida del lavoro. I giovani sono in difficoltà. Più penalizzate le ragazze
Come sono i giovani di oggi? In che modo si pongono rispetto al mondo del lavoro? E l’occupazione soddisfa le loro esigenze e, non meno importanti, i loro desideri? Queste e altre domande saranno al ...
Lavoro - Fava (Inps) : “Giovani sono e devono essere la prima preoccupazione delle istituzioni”
(Adnkronos) – "I giovani sono e devono essere la prima preoccupazione delle istituzioni. Da presidente Inps faccio mio il grido…L'articolo Lavoro, Fava (Inps): “Giovani sono e devono essere la ...
Giovani e internet ’Telefono azzurro’ lancia un manifesto - I ragazzi non sono consapevoli dei pericoli dell’uso di social e device. Dipendenza, impatto sull’autostima, problemi psicologici e assenza ... (quotidiano.net)
Telefono Azzurro - VIVI INTERNET, AL MEGLIO: iniziativa in collaborazione con Google, realizzata per aiutare i più giovani a vivere il web responsabilmente, seguendo i principi base dell’educazione digitale e formando i ... (rai.it)
Sextortion e deepfake pornografici: i ragazzi si confessano in un documentario-denuncia - Il cortometraggio è stato realizzato da WeProtect Global Alliance, organizzazione internazionale di cui Fondazione Sos il Telefono Azzurro è partner. Sarà diffuso nelle scuole. Caffo: “Facilissimo per ... (quotidiano.net)