La musica parla un solo linguaggio Mirca Rosciani da Pesaro a New York

Insegna, suona e dirige, tutto con passione e senza etichette. È stata tra le prime donne in Italia a dirigere orchestre e ad esigere che la si definisse semplicemente ’direttore’ e non ’direttrice’. Mirca Rosciani, originaria di Colleferro ma pesarese d’adozione dove vive e lavora da oltre vent’anni, parla della sua prossima esperienza che la vedrà salire sul podio a New York il 28 aprile per dirigere la Long Island Concert Orchestra. Un debutto importante negli States come direttore. Emozionata? "Sì e onorata di poter tornare in una città che adoro e nella quale avevo già debuttato con un concerto lirico nella storica Casa italiana Zerrilli Marimó. E questa volta in veste di direttore con un’orchestra importante come la Long Island Concert Orchestra in un concerto raffinato, ricco di première mondiali di compositori contemporanei di fama Internazionale". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

 la musica parla un solo linguaggio mirca rosciani da pesaro a new york

© Ilrestodelcarlino.it - "La musica parla un solo linguaggio". Mirca Rosciani da Pesaro a New York

  • "La musicaparla un sololinguaggio". Mirca Rosciani da Pesaro a New York
  • Beethoven, come ha rivoluzionato il linguaggio musicale: il racconto di Nicola Piovani
  • Musica, linguaggio e violenza: a Casa Sanremo le generazioni “In TRAPpola”
  • Musica e linguaggio giovanile al festival Treccani: "Oltre alla Trap c'è di più"
  • Lecco: musica e linguaggio giovanile, ne parla Beatrice Cristalli
  • La musica che torna a essere linguaggio universale contro la guerra
Ne parlano su altre fonti?

  • musica parla solo linguaggio"La musica parla un solo linguaggio". Mirca Rosciani da Pesaro a New York - I liceali hanno convocato una conferenza stampa per protestare contro le misure “esagerate e intimidatorie”. Con loro anche Nicola Borghesi, ex minghettiano, ora regista e attore teatrale. Intanto 64 ... (ilrestodelcarlino.it)
  • musica parla solo linguaggioBeethoven, Piovani: “È colui che ci spiega perché la musica cambia linguaggio” - Nicola Piovani racconta il genio di Beethoven, definito come il "più pericoloso" tra i compositori. Ci spiega come il compositore tedesco abbia rivoluzionato il linguaggio musicale, passando da uno st ... (la7.it)
  • Parla il rap - La musica parla, ma in quale lingua? Il mio mondo è tutto incentrato sul rap, ma in quante lingue parla il rap? Il rap evoca strada, filosofia, poesia, umorismo e si esprime in tutte le lingue del ... (goethe.de)

Potrebbe interessarti anche:

Elezioni a Osimo - centrodestra impantanato : troppi nodi - si sfila anche l?imprenditrice Sirena Rosciani. «Non ci sono le condizioni»
OSIMO Centrodestra sempre più impantanato. Con troppe ipotesi ancora al vaglio e poche certezze. A non darne, ad esempio, è il nome lanciato da Base Popolare come possibile candidato...

Il centrodestra su Rosciani - ma senza Latini
Il centrodestra a Osimo sta affrontando un percorso lungo da settimane per cercare di compattarsi in vista delle amministrative fissate al 25 e 26 maggio. Un percorso in salita alla luce delle ...