L' infinito recensione | un debutto in bilico tra l' ironico e il dolente
Umberto Contarello debutta dietro e davanti la macchina da presa con un film scritto a quattro mani con Paolo Sorrentino. Presentato nella sezione Concorso per il cinema italiano del Bif&st. Dal 15 maggio in sala. Si apre (e si chiude) sulle note di Gentle on my mind di Glen Campbell L'infinito di Umberto Contarello, lo sceneggiatore padovano qui al suo debutto davanti e dietro la macchina da presa. Nudo e seduto su una poltrona guarda in camera mentre scorrono i titoli di testa. Dedicato a Carlo Mazzacurati per cui ha scritto Il toro, Vesna va veloce, La lingua del Santo e La Passione, il film - presentato nella sezione Concorso per il cinema italiano del Bif&st e dal 15 maggio in sala - è prodotto da Paolo Sorrentino con la sua Numero 10 insieme a . 🔗Leggi su Movieplayer.it

© Movieplayer.it - L'infinito, recensione: un debutto in bilico tra l'ironico e il dolente
Potrebbe interessarti anche:
Dreams (Sex Love) - recensione : un infinito voice-over per concludere la trilogia di Dag Johan Haugerud
Il regista norvegese racconta l'idealizzazione sognata dell'amore giovanile in un film che preferisce le (troppe) parole alle emozioni. Orso d'Oro a Berlino. Al cinema dal 13 marzo. La carne, il ...
L'Albero - la recensione : un debutto poetico e enigmatico con due grandi protagoniste
L'esordio di Sara Petraglia è un coming of age metropolitano sognante, poetico (quasi dagli echi metafisici) e volutamente sfuggente con un duo fantastico composto da Tecla Insolia e Carlotta Gamba. ...
EA FC 25 SBC Lautaro Martinez Menzioni D’Onore TOTY Soluzioni E Recensione
La SBC Lautaro Martínez Menzioni D’Onore TOTY è disponibile in EA FC 25. La versione speciale per la modalità Ultimate Team può essere riscattata completando la Sfida Creazione Rosa presente ...
- L'infinito, recensione: un debutto in bilico tra l'ironico e il dolente
- L'Infinito, un intimo affresco della decadenza di un creativo, perso in un tempo sospeso
- L'album d'esordio di Astro non è solo un disco rap
- Il genio fragile e sublime di Leopardi: un’analisi della fiction “Leopardi. Il poeta dell’infinito”
- Recensione Sonos Ace: Un debutto da sogno
- L'infinito - Film (2025)
L'infinito, recensione: un debutto in bilico tra l'ironico e il dolente - Si apre (e si chiude) sulle note di Gentle on my mind di Glen Campbell L'infinito di Umberto Contarello, lo sceneggiatore padovano qui al suo debutto davanti e dietro la macchina da presa. Nudo e sedu ... (msn.com)
L'Infinito, un intimo affresco della decadenza di un creativo, perso in un tempo sospeso - L'esordio al lungometraggio di Umberto Contarello piacerà a chi ama i film sulla scrittura e le sue nefaste conseguenze emotive e psicologiche. Con il benestare di Paolo Sorrentino. In anteprima al Bi ... (mymovies.it)
Umberto Contarello debutta alla regia con «L’infinito», scritto insieme a Sorrentino: «Un film alla Carrère, sono io ma non sono io» - Cinema,in sala al Bifest l’opera dello sceneggiatore padovano Oscar per «La grande bellezza» ... (corrieredelveneto.corriere.it)