Passetto di Borgo | come prenotare la visita
Il Passetto di Borgo, il celebre passaggio segreto che collegava i Palazzi Vaticani a Castel Sant’Angelo, ha riaperto al pubblico in modo permanente.Costruito nel IX secolo come via di fuga per i papi in caso di pericolo, questo corridoio sopraelevato di circa 800 metri è stato per secoli un simbolo di potere e mistero. Qui, pontefici come Alessandro VI Borgia e Clemente VII trovarono rifugio durante momenti tumultuosi della storia romana.Percorrendo il Passetto, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un’atmosfera unica, ammirando le antiche mura e immaginando le vicende che si sono svolte in questo luogo. Il Passetto di Borgo è molto più di un semplice passaggio segreto. È un vero e proprio monumento storico che racconta la storia millenaria di Roma e del potere papale. 🔗Funweek.it
Potrebbe interessarti anche:
Passetto di Borgo : come prenotare la visita
Polizia locale di Verona all'ospedale di Borgo Trento per una "maxi-donazione" di sangue
Rinnovo Carta d’identità elettronica a Roma : come prenotare e dove richiedere
- Passetto di Borgo: come prenotare la visita
- Il Passetto di Borgo riaperto alle visite: orari e biglietto del passaggio segreto dei Papi
- Vuoi sapere come visitare il Passetto di Borgo? Ecco storia, orari e biglietti 2025
- Castel Sant'Angelo, riapre al pubblico il Passetto di Borgo
- A Roma riapre il Passetto di Borgo. Visite guidate al passaggio sopraelevato sul quale scappavano i papi
- Il Passetto di Borgo riapre dopo 6 anni
- Passetto di Borgo: come prenotare la visita - Il Passetto di Borgo, il celebre passaggio segreto che collegava i Palazzi Vaticani a Castel Sant’Angelo, ha riaperto al pubblico in modo permanente. Costruito nel IX secolo come via di fuga per ... (funweek.it)