Acconti Irpef calcolati con le vecchie aliquote così lo Stato si fa prestare 4 miliardi da dipendenti e pensionati
“È come se il governo avesse emesso titoli di Stato per 4,3 miliardi. Ma senza dover versare gli interessi, perché a prestargli i soldi sono i contribuenti”. Monica Iviglia, presidente del Consorzio nazionale Caaf Cgil, sintetizza così gli effetti di una norma approvata dal governo Meloni a fine 2023 ma le cui conseguenze paradossali sono emerse solo nei giorni scorsi, quando i centri di assistenza fiscale hanno iniziato a elaborare i primi 730. Chi presenta dichiarazione dei redditi per poter detrarre spese mediche, interessi sul mutuo e altre uscite che danno diritto a una riduzione delle imposte dovute si troverà a pagare l’acconto Irpef come se fosse ancora in vigore il vecchio regime con quattro aliquote del 23%, 25%, 35% e 43% e detrazione per redditi di lavoro dipendente da 1.880 euro. 🔗Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Acconti Irpef calcolati con le vecchie aliquote, così lo Stato si fa prestare 4 miliardi da dipendenti e pensionati
Potrebbe interessarti anche:
Acconti Irpef calcolati sulle vecchie soglie - la denuncia della Cgil
MEF Corregge il Tiro : Acconti IRPEF 2025 Calcolati con le Nuove Aliquote.
- AccontiIrpefcalcolati con le vecchie aliquote, così lo Stato si fa prestare 4 miliardi da dipendenti e…
- AccontiIrpefcalcolati sulle vecchie soglie, la denuncia della Cgil
- AccontiIRPEF 2025 con le vecchie aliquote: da pagare tasse non dovute
- 730, la beffa degli accontiIrpef (che annullano i famosi tagli: quanto si pagherà in più
- Irpef 2025, acconticalcolati con le vecchie aliquote. Cgil: “Vessazione per lavoratori dipendenti”
- Torna (temporaneamente) la quarta aliquota Irpef: Un “prestito forzato” dei contribuenti allo Stato
Irpef 2025, acconti calcolati con le vecchie aliquote. Cgil: “Vessazione per lavoratori dipendenti” - Il segretario confederale della Cgil, Christian Ferrari, e la presidentessa del Consorzio nazionale Caaf Cgil, Monica Iviglia, lanciano l’allarme in vista dell’inizio della stagione delle dichiarazion ... (msn.com)
Acconti IRPEF 2025 con le vecchie aliquote: da pagare tasse non dovute - Nella dichiarazione dei redditi 2025 il calcolo degli acconti IRPEF s fa con i vecchi 4 scaglioni: il meccanismo, l'allarme CGIL e l'ipotesi di modifica. (msn.com)
Irpef, acconto con vecchie aliquote, la denuncia della Cgil: «È troppo caro» - Il sindacato:« Aliquote non più in vigore e nettamente superiori alle attuali. Fonti di governo replicano che si tratta di una ricostruzione «strumentale» ... (msn.com)