Spinelli e Rossi perché le strade si divisero
Nel suo editoriale di ieri il direttore del Tempo, Tommaso Cerno, ha colto con fine intelligenza politica il conflitto anche violento tra cultura liberale e cultura comunista che animò la saga entro la quale si svolgeva l'elaborazione del Manifesto di Ventotene. Ovviamente tra i confinati prevalevano spunti o cascami di cultura comunista e lo stesso Spinelli soffriva di contaminazioni trozkiste. Di qui le frasi e i passaggi che denotano una strana visione socialcomunista con derive neogiacobine nel Manifesto. Ben pochi hanno annotato, però, che l'evoluzione delle vicende successive degli autori confermano tale divaricazione e differenza tra la componente filo-comunista e quella liberale. Forse anche lo stesso Ernesto Rossi ha dovuto sostenere una battaglia per inserire qualche aspetto liberale e libertario nel Manifesto. 🔗Iltempo.it

© Iltempo.it - Spinelli e Rossi, perché le strade si divisero
Potrebbe interessarti anche:
Il nuovo progetto di Santino Spinelli tra musica e cultura romanì - la presentazione di libro e cd
"Romano Ethnosinfonikano Drom", è questo il il nuovo CD etnosinfonico dell’Alexian Group di Santino Spinelli, un viaggio musicale nella tradizione romanì, realizzato con la prestigiosa orchestra ...
Cultura : Mattarella accolto dai bambini che sventolano bandierine tricolori
Agrigento, 18 gen. (Adnkronos) - Il Presidente della repubblica Sergio Mattarella è stato accolto al Teatro Pirandello di Agrigento, per la cerimonia di apertura di Agrigento capitale della Cultura, ...
Immigrazione - card. Zuppi : non indebolire cultura diritti
Città del Vaticano, 20 gen. (askanews) – In tema di politiche migratorie “è evidente la necessità di non indebolire la cultura dei diritti dei richiedenti asilo e dei rifugiati, offrendo regole di ...
- Cos'è il Manifesto di Ventotene, testo e significato del documento
- Cos’è il Manifesto di Ventotene e perché è un testo cardine dell’europeismo moderno
- «Quel Manifesto nacque così, all'apice del nazismo»
- Meloni si inginocchi davanti a chi ha scritto il manifesto di Ventotene
- Benigni e il Manifesto di Ventotene: “Si accese la luce. Spinelli, Rossi e Colorni eroi”
- Perché il manifesto di Ventotene è una boiata pazzesca
Spinelli e Rossi, perché le strade si divisero - Nel suo editoriale di ieri il direttore del Tempo, Tommaso Cerno, ha colto con fine intelligenza politica il conflitto anche violento tra ... (iltempo.it)
Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni: la storia dei tre visionari che a Ventotene hanno scritto il Manifesto per l’Europa Federalista - Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni: la storia dei tre visionari che a Ventotene hanno scritto il Manifesto per l'Europa Federalista ... (msn.com)
- Benigni in tv:: "Spinelli, Rossi e Colorni erano eroi" - "Mentre tutto intorno c’erano rovine, morti, cadaveri, nel 1941, nella piccola isola di Ventotene, tre uomini, Spinelli, Rossi e ... (quotidiano.net)