Malpensa | lavare le divise? È straordinario Aviapartner deve pagare gli arretrati
Malpensa, 21 marzo 2025 – Confermata ieri dalla Corte d’Appello di Milano la sentenza del giudice del lavoro di Busto Arsizio che aveva accolto il ricorso di un gruppo di lavoratori di Aviapartner di Malpensa, assistiti dal servizio legale di Cub Trasporti, riconoscendo loro arretrati da 3mila a oltre 8mila euro ciascuno per l’omesso lavaggio, negli anni, da parte dell’azienda dei dispositivi di protezione individuale consegnati con l’obbligo di indossarli durante il turno. Scrive il sindacato Cub Trasporti Linate-Malpensa: “Questa sentenza riconosce come risarcimento dovuto ai lavoratori, per aver dovuto provvedere al posto del datore di lavoro al lavaggio dei loro indumenti protettivi, il corrispettivo di un’ora di straordinario per ogni settimana di lavoro, limitando la prescrizione ai dieci anni”. 🔗Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Malpensa: lavare le divise? È straordinario. Aviapartner deve pagare gli arretrati
Potrebbe interessarti anche:
Una giornata tra Memoria e polemiche : comunità ebraiche divise sull’Anpi
Malpensa Express - riduzioni d’orario notturno per lavori dal 24 febbraio
Guerra e piazze - coalizioni divise
- Malpensa: lavare le divise? È straordinario. Aviapartner deve pagare gli arretrati
- Malpensa, sentenza Aviapartner: «Lavare le divise è straordinario e va pagato»
- Malpensa, società di handling non lavava le divise ai dipendenti. Perde la causa
- Aziende obbligate a pagare il lavaggio di indumenti da lavoro e dpi
- A San Fermo prende forma la palestra di arrampicata: studenti in visita al cantiere
- Milano, incendio doloso all’Ortomercato: il piromane ripreso dalle telecamere