Pericardite sotto i riflettori | Rotary Firenze Certosa e GILP uniscono le forze
Firenze, 20 marzo 2025 – Venerdì pomeriggio la Sala Conferenze dell’ospedale Santa Maria Nuova ospiterà un'importante iniziativa organizzata dal Rotary Club FirenzeCertosa in sinergia con il Gruppo Italiano Lotta alla Pericardite (GILP Odv). Si tratta del workshop “Diagnosi e Terapie per la Pericardite”, che porrà l’accento su una patologia spesso sottovalutata, fornendo a giovani medici e specializzandi in cardiologia e immunologia gli strumenti necessari per riconoscerla e curarla con efficacia. Il coordinamento scientifico dell’evento è affidato al Professor Massimo Imazio, eminente cardiologo dell’Università di Udine, noto a livello nazionale e internazionale per la sua esperienza nella diagnosi e nel trattamento della Pericardite. In veste di moderatore, il Professor Antonio Luca Brucato (dell'Università di Milano) guiderà il dibattito e le discussioni, mentre il Professor Danilo Malandrino si occuperà di presentare casi clinici nella terza sessione. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Pericardite sotto i riflettori: Rotary Firenze Certosa e GILP uniscono le forze
Potrebbe interessarti anche:
Lotta all'obesità infantile : giornata conclusiva del Rotary Distretto 2102
Si svolgerà giovedì 10 aprile, alle ore 11.30, presso la scuola primaria Telesio, l'incontro "Lotta all'obesità infantile" organizzato dal Rotary Distretto 2102 guidato dal governatore Maria Pia ...
Salute e innovazione : Rotary e Asl3 insieme per la medicina digitale
Mercoledì 12 marzo Campomorone ospiterà una nuova edizione della giornata di prevenzione organizzata nell'ambito del progetto "Medicina digitale per la prevenzione e la cura". L'iniziativa, giunta ...
Protezione civile - il Rotary si mobilita
‘Aiutiamo chi aiuta’ è il titolo della raccolta fondi promossa dal mondo Rotary per cercare di raccogliere quanto serve per poter comprare un’insaccatrice da donare al gruppo di Protezione Civile di ...
- Pericarditesotto i riflettori: Rotary Firenze Certosa e GILP uniscono le forze