Malattie rare ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto

(Adnkronos) – L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha concesso la rimborsabilità a tabelecleucel, ad oggi la primaterapiacellulare allogenica a cellule T specifica per il virus di Epstein-Barr (Ebv), ottenuta da donatori sani, per il trattamento in monoterapia di pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 2 anni con malattia linfoproliferativa . 🔗Periodicodaily.com

Immagine generica

Potrebbe interessarti anche:

Malattie rare - ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto 
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità per tabelecleucel, la prima terapia cellulare allogenica specifica per il virus di Epstein-Barr (EBV), sviluppata da donatori ...

Cancro prostata - Aifa approva olaparib con terapia ormonale in prima linea
(Adnkronos) – Nuove prospettive nella cura del tumore della prostata. L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato il rimborso di olaparib, terapia orale di AstraZeneca e Msd, in associazione ...

Cancro prostata - Aifa approva olaparib con terapia ormonale in prima linea
Studio, Parp inibitore in associazione riduce del 71% il rischio di morte in pazienti con mCrpc e mutazioni Brca 1-2 Nuove prospettive nella cura del tumore della prostata. L'Agenzia italiana del ...

  • Malattierare, ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto
  • Diabete 2, ok Aifa a tirzepatide per controllo malattia e complicanze
  • Malattia di Pompe, l’ok Aifa alla rimborsabilità di Pombiliti e Opfolda
  • Artrite psoriasica, ok Aifa a rimborsabilità per anticorpo monoclonale
  • Sperimentazioni cliniche: dal rapporto Aifa ok a 611 trial in Italia nel 2023. Nessun crollo dopo norme Ue
  • Tumori, ok Aifa a primo radioligando per cancro prostata metastatico resistente
Ne parlano su altre fonti

  • malattie rare ok aifaMalattie rare, ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto - (Adnkronos) - L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha concesso la rimborsabilità a tabelecleucel, ad oggi la prima terapia cellulare allogenica a cellule T specifica per il virus di Epstein-Barr (Ebv ... (msn.com)
  • Sanita': Aifa, via libera a rimborsabilita' di 6 farmaci, uno e' per malattie rare - 13 feb - L'Agenzia italiana del farmaco ha ammesso alla rimborsabilita' da parte del Servizio sanitario nazionale 6 farmaci tra medicinali orfani per malattie rare (1), farmaci generici (3 ... (ilsole24ore.com)
  • malattie rare ok aifaFarmaci: Salutequità, 'determina Aifa su innovativi penalizza patologie importanti' - Aceti, 'si attua una vera disuguaglianza di trattamento, vengono meno le pari opportunità di assistiti e condizioni patologiche' ... (lagazzettadelmezzogiorno.it)