Decreto Attuativo e obbligo di assicurazione per eventi catastrofali | come adeguarsi

Com’è sicuramente noto ai responsabili delle imprese italiane, la Legge di Bilancio 2024 (Legge 30 dicembre 2023 n. 213) ha introdotto per la maggior parte delle imprese operanti in Italia, l’obbligo di assicurarsi contro i danni causati dagli eventicatastrofali.Le modalità operative per gli schemi di assicurazione contro i danni catastrofali sono state definite con precisione dal DecretoAttuativo 182025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio 2025.Per adeguarsi alla normativa in questione, le imprese dovranno stipulare un’assicurazioneeventicatastrofali entro il 31 marzo 2025.Nel caso di polizze assicurative già in essere, è necessario provvedere all’adeguamento entro 90 giorni dalla pubblicazione del citato DecretoAttuativo.Ambito di applicazione dell’obbligo assicurativoL’obbligo di stipulare un’assicurazioneeventicatastrofali riguarda tutte le imprese che hanno sede legale o stabile organizzazione in Italia, a prescindere dalle loro dimensioni o dal settore di appartenenza. 🔗Leggi su Tpi.it

decreto attuativo e obbligo di assicurazione per eventi catastrofali come adeguarsi

© Tpi.it - Decreto Attuativo e obbligo di assicurazione per eventi catastrofali: come adeguarsi

  • Obbligo di polizze catastrofali: pubblicato il decretoattuativo
  • Polizze catastrofali obbligatorie: il nuovo decretoattuativo
  • Polizze catastrofali imprese: il decretoattuativo in G.U.
  • Polizza rischi catastrofali imprese: c'è tempo fino al 31.03
  • OBBLIGATORIA LA POLIZZA ASSICURATIVA PER GLI AVVENIMENTI CATASTROFALI
  • Obbligo assicurativo per danni catastrofali entro il 31 marzo 2025
Ne parlano su altre fonti

  • decreto attuativo obbligo assicurazioneDecreto attuativo e assicurazione obbligatoria per eventi catastrofali: la guida - Gli eventi catastrofali e le calamità naturali sono evenienze che si verificano con notevole frequenza nel nostro Paese. Come specificato da uno studio ... (milanofinanza.it)
  • decreto attuativo obbligo assicurazionePolizze catastrofali obbligatorie, chiarimenti e soluzioni ai dubbi e problemi grazie a nuovo decreto Mef - Quali sono i chiarimenti forniti dal Mef sulla stipula delle polizze catastrofali obbligatorie entro marzo 2025: cosa prevedono ... (businessonline.it)
  • decreto attuativo obbligo assicurazionePolizze catastrofali: il decreto attuativo e le nuove regole per le imprese - Il cambiamento climatico e l’aumento dei fenomeni naturali estremi, come terremoti, inondazioni e frane, stanno diventando una minaccia sempre più ... (diariodelweb.it)

Potrebbe interessarti anche:

Disegno di legge sulla Space Economy : Confindustria chiede correttivi per le imprese
"Il Disegno di legge sull'economia dello spazio è un segnale importante dell'impegno politico e industriale dell'Italia per consolidare il proprio ruolo nella Space Economy. Tuttavia, servono ...

Con la partecipazione alle imprese i lavoratori sono protagonisti. La legge spiegata da Pedrizzi
La Camera dei deputati ha approvato la proposta di legge d’iniziativa popolare promossa dalla Cisl, – che ha raccolto circa 4.000 firme con il sostegno anche e non solo del Comitato tecnico ...

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese - la destra svuota la legge
La proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori nelle imprese approda alla Camera, ma in una versione stravolta e depotenziata rispetto a quella originaria. Le commissioni Lavoro e Finanze ...