Tutti i dilemmi della Trumponomics spiegati da Polillo

Prima il pareggio, poi il sorpasso. Il primo shock fu quello del 2016, quello maggiore l’anno successivo. Allora l’America scopri, tutto ad un tratto, di essere diventata seconda. La Cina in termini di Pil – percentuale di quello mondiale – l’aveva superata: 16,6% contro il 15,8. E a pensare che quando la corsa era cominciata – agli inizi degli anni ‘80 – tutto questo era inimmaginabile. Il peso specifico della Cina, allora, era pari al 2% quello degli Stati Uniti (21,5) dieci volte tanto.Sconcerto quindi tra gli addetti delle grandi banche d’affari, ancora maggiore tra piccoli imprenditori, commercianti e singoli professionisti. Sconcerto che, negli Stati della rust belt (Ohio, Pennsylvania, Michigan, Illinois ed Indiana), una volta cuore industriale dell’America, si trasformava in rancore. 🔗Formiche.net

tutti i dilemmi della trumponomics spiegati da polillo

© Formiche.net - Tutti i dilemmi della Trumponomics spiegati da Polillo

Potrebbe interessarti anche:

Tutti i modi per dire «vicino» - spiegati dall’Accademia della Crusca
Tratto dall’Accademia della CruscaCominciamo col dire che, nello stesso àmbito semantico, sono disponibili, come vedremo, altri aggettivi, spesso presentati come sinonimi nei dizionari, ma in ...

The Bondsman : tutti i demoni presenti nella serie spiegati!
The Bondsman: tutti i demoni presenti nella serie spiegati!La prima stagione di The Bondsman espande la sua tradizione soprannaturale introducendo molti personaggi umani e demoniaci. Con Kevin ...

Mobilità docenti 2025 - la domanda senza segreti : tutti i passaggi spiegati. Video completo con tutte le sezioni
È ufficialmente aperta la finestra per la presentazione delle domande di mobilità per l’anno scolastico 2025/26, destinata al personale docente ed educativo. Gli interessati possono inoltrare la ...

  • tutti dilemmi trumponomics spiegatiTutti i dilemmi della Trumponomics spiegati da Polillo - Prima il pareggio, poi il sorpasso. Il primo shock fu quello del 2016, quello maggiore l’anno successivo. Allora l’America scopri, tutto ad un tratto, di essere diventata seconda. La Cina in termini d ... (formiche.net)