BEAUTY SOSTENIBILE CRESCONO LE B CORP DI SETTORE
Il SETTORE del BEAUTY e della cosmetica sta dimostrando negli ultimi anni una maggiore attenzione nei confronti della certificazione B CORP, con l’intento di promuovere modelli di business virtuosi e sostenibili. È quanto emerge da una survey di B Lab Italia, l’organizzazione che coordina il movimento delle B CORP nel nostro Paese, realizzata in occasione della 55° edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione di riferimento per aziende e operatori del SETTOREBEAUTY, che vedrà la partecipazione di 5 B CORP italiane. Secondo i dati, sono oggi 15 le B CORP italiane attive nel SETTORE, che generano un fatturato di circa 400 milioni di euro: Antica Erboristeria Herbatint, Bioline Jatò, Davines Group, Dermophisiologique srl SB, Grc Parfum, Korff, Lài, Landoll, N&B, TEAM DR JOSEPH, Teanatura, Teaology Skincare, Tek, The Okapi Network R5 Living, Vanity Cosmetica. 🔗Newsagent.it

© Newsagent.it - BEAUTY SOSTENIBILE, CRESCONO LE B CORP DI SETTORE
Potrebbe interessarti anche:
Turismo sostenibile - Cammini di Puglia crescono gli appassionati (+48%). Quali sono i più "frequentati" : il report
I cammini di Puglia attirano un sempre più alto numero di viandanti, segno che il turismo sostenibile diventa uno dei tanti motivi che portano a scegliere la Puglia. A Milano, questa...
Pasqua 2025 - crescono gli affitti brevi. Il turismo diventa slow e sostenibile
Il turismo italiano continua a crescere ma cambia ritmo e direzione. Lo dimostrano i trend registrati in occasione di Pasqua 2025: dalle prime rilevazioni emerge una chiara preferenza per lo slow ...
L’Oréal Italia - Sobiecka : “Inaugurazione Beauty Hub occasione per ribadire impegno per crescita sostenibile e responsabile”
(Adnkronos) – “Questo evento rappresenta per noi un momento di profondo significato e un’occasione per ribadire il nostro impegno verso una crescita sostenibile e responsabile. I nuovi uffici della ...
- Prodotti di bellezza sostenibili dalle microalghe trasformano l’economia blu
- Davines Group, essere motore di cambiamento