Referendum su lavoro e cittadinanza | perché votare Sì è importante
di Francesco Montorio *Il 15 giugno si potrà votare per i quattro Referendum in materia di lavoro e sulla acquisizione della cittadinanza.Col primo quesito sarà possibile abrogare il d.lgs. n. 23 del 2015, punto fondamentale del Jobs Act, la riforma del governo Renzi che ha nella sostanza eliminato l’art. 18 dello Statuto dei lavoratori e introdotto il contratto di lavoro a tutele crescenti.L’art. 18 (L. 3001970), in combinazione con le precedenti disposizioni (in particolare L. 6041966), prevedeva che il lavoratore, in aziende con più di 15 dipendenti, a fronte di un licenziamento illegittimo, dovesse essere reintegrato nella sua posizione aziendale. Questa era quindi sostanzialmente “stabile”, salvo provate necessità aziendali (motivo oggettivo) o gravi azioni commesse dal dipendente (motivo soggettivogiusta causa). 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Referendum su lavoro e cittadinanza: perché votare Sì è importante
Potrebbe interessarti anche:
"Lavoro - sicurezza - dignità - cittadinanza" : costituito il Comitato provinciale per i referendum abrogativi
Lavoro, sicurezza, dignità, cittadinanza, sono queste le parole del Referendum dell’8 e 9 giugno che chiamerà alle urne anche cittadine e cittadini del territorio messinese. Una grande sfida per la ...
Cgil - referendum su lavoro : "Incertezze per i giovani"
Il ‘futuro’ al centro del dibattito che si è tenuto ieri alla Fiera di Pievesestina, in occasione dell’assemblea delle categorie provinciali Cgil. Alla presenza di 400 lavoratori, lavoratrici, ...
Referendum su lavoro e cittadinanza - costituito il comitato promotore nella sede della Cgil
Nella sede della Cgil di Agrigento si è costituito il Comitato provinciale promotore del referendum sul lavoro e cittadinanza per il quale si voterà in data 8 e 9 giugno.L'obiettivo è ...
- Referendum su lavoro e cittadinanza: perché votare Sì è importante
- Referendum, ecco perché 5 sì cambiano l’Italia
- Piacenza, costituito il comitato per i referendum su lavoro e cittadinanza
- Ok a referendum su: cittadinanza, jobs act, indennità di licenziamento, contratti a termine e infortuni sul lavoro
- Referendum su lavoro e cittadinanza, Maurizio Landini a Cagliari: «Tuteliamo i diritti di milioni di persone
- Verso i referendum su lavoro e cittadinanza, l’assemblea Cgil Siena (video)
Perché il PD con Elly Schlein sostiene con il SI i 5 referendum di Gian Carlo Storti - I 5 referendum sono: Licenziamenti e reintegro, Licenziamenti e risarcimento, Lavoro precario, Sicurezza sul lavoro e Cittadinanza. (welfarenetwork.it)
- Referendum, Landini e Magi scrivono al governo: voto il 25 e 26 maggio per favorire la partecipazione - “Nel ringraziarvi per l’incontro tenutosi ieri che ci ha permesso di esplicitare i reciproci orientamenti sul voto per i referendum ... (msn.com)
Il centrosinistra compatto per il referendum sulla cittadinanza: perchè il voto è così importante - Il centrosinistra è unito per il referendum sulla cittadinanza: Avs, +Europa e Pd spingono per raggiungere il quorum. (tag24.it)