Occupazione femminile in crescita | Rapporto CNEL-ISTAT evidenzia divario con l' Europa
Prosegue la dinamica positiva del mercato del lavoro per la componente femminile. Dal 2008 al 2024 l'incremento del tasso di occupazione delle donne è di 6,4 punti. Una crescita dovuta soprattutto al segmento delle ultracinquantenni: mentre l'aumento per le over50 raggiunge i 20 punti, per le 25-34enni si ferma a 1,4 punti. È quanto emerge dal Rapporto CNEL-ISTAT 'Il lavoro delle donne tra ostacoli e opportunità', presentato oggi a Villa Lubin. Permane, nel complesso, l'ampio divario con l'Europa: il tasso di occupazione femminile risulta inferiore di 12,6 punti alla media Ue ed è il valore più basso tra i 27 paesi dell'Unione, evidenzia il rapporto. Da cui emerge anche che, mentre tra gli uomini circa 7 occupati su 10 possono contare su un lavoro standard (dipendente a tempo indeterminato o autonomo con dipendenti), tra le donne sono in questa situazione poco più della metà delle occupate (53,9%). 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Occupazione femminile in crescita: Rapporto CNEL-ISTAT evidenzia divario con l'Europa
- Occupazionefemminile in crescita: Rapporto CNEL-ISTAT evidenzia divario con l'Europa
- Presentato il Rapporto Inapp sul mercato del lavoro
- Rapporto 2024 Goal 8 "Lavoro dignitoso e crescita economica"
- Rapporto INAPP: rafforzare le politiche attive per superare mismatch e inattività
- È boom di occupati under 25
- Goal 8 - Promuovere una crescita economica sostenibile, come è andata in Italia tra 2022 e 2023
Cnel-Istat, occupazione donne cresce, ancora alto gap con Ue - Prosegue la dinamica positiva del mercato del lavoro per la componente femminile. Dal 2008 al 2024 l'incremento del tasso di occupazione delle donne è di 6,4 punti. (ANSA) ... (ansa.it)
Cresce l’occupazione femminile al Sud, ma il divario resta ampio. L’intervento di De Luca - L’occupazione femminile in Italia sta crescendo a un ritmo più sostenuto rispetto a quella maschile. Nei primi nove mesi del 2024, il numero delle lavoratrici è aumentato del 2,3%, mentre per gli uomi ... (formiche.net)
Occupazione record in Italia a gennaio: aumentano i contratti a tempo indeterminato. L’analisi di Adapt - «Permangono alcune criticità, tra cui la minore crescita occupazionale femminile rispetto a quella maschile e il calo dell’occupazione nella fascia 35-49 anni», dichiara Francesco Seghezzi, presidente ... (industriaitaliana.it)
Potrebbe interessarti anche:
Lavoro - in Campania è boom dell'occupazione femminile
L’economia della Campania rallenta ma l’occupazione cresce. Spinta dal Pnrr, dagli incentivi messi in campo dal governo e da alcuni settori, edilizia in testa. Ma il dato più importante nel report ...
Occupazione femminile nella Tuscia : Proceno guida la classifica - Calcata fanalino di coda
Italia a 2 velocità sull’occupazione femminile. Questo è quanto emerge dall’indagine condotta da Openpolis, fondazione indipendente che è impegnata nella promozione di progetti e ricerche. ...
Cnpr forum : l'occupazione femminile cresce - ma restano le disparità economiche
“L'occupazione femminile a cui è legato il tema dell'alfabetizzazione finanziaria è una fotografia che ha delle luci e delle ombre. Quest'anno l'occupazione delle donne è sicuramente cresciuta anche ...