La lettura tra i giovani Libreria dona 1100 volumi alle scuole del Casentino
Importante riconoscimento per il Mondadori Point del Casentino per la promozione della lettura tra le giovani generazioni. Il negozio di Bibbiena, promotore insieme al Comune del Festival del Libro, è terzo in Italia per la donazione di libri allescuole. Lo scorso anno, infatti, in occasione di "Io leggo perché", l’iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori, con il sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha consegnato allescuole casentinesi 1100 libri. "Un grande risultato per una valle piccola come la nostra - dice Katia Albertoni, che insieme al marito Gabriele Rossi è titolare della Libreria - legato anche alle tante iniziative a favore della lettura, che a livello territoriale siamo riusciti ad attivare grazie ad amministrazioni come Bibbiena e associazioni come Prospettiva Casentino. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - La lettura tra i giovani. Libreria dona 1100 volumi alle scuole del Casentino
Potrebbe interessarti anche:
- #ioleggoperché 2024: dal 9 al 17 novembre "dona libri per le biblioteche scolastiche"
- #ioleggoperché: l'importanza della lettura per il benessere mentale dei giovani
- CONEGLIANO: tante proposte per la "Maratona di Lettura"
- Donna svuota la vetrina di una libreria: «Ha comprato 155 libri per donarli alle scuole»
- Libreria del Lago, nasce un nuovo hub culturale nel complesso borbonico del Fusaro
- In anteprima oltre 400 libri in arrivo nel 2025
- La lettura tra i giovani. Libreria dona 1100 volumi alle scuole del Casentino - Katia Albertoni e il marito Gabriele Rossi sono i titolari della Mondadori Point "Il Festival del libro è stato il motore per fare cose importanti a livello nazionale" . (lanazione.it)
- Donna svuota la vetrina di una libreria: «Ha comprato 155 libri per donarli alle scuole» - L'iniziativa AIE L'Associazione Italiana Editori, AIE, ha lanciato il progetto nazionale di educazione e promozione della lettura #ioleggoperché che ha avuto un grande aumento di donatori. (msn.com)
- La libreria delle donne di Mirella Maifreda: «C'è visione politica, da 50 anni siamo un avamposto del femminismo» - Vorrebbe appellarsi al Quinto Emendamento Mirella Maifreda, e non parlare di sé. Perché la «Libreria delle donne è un luogo anomalo, non di protagonismi ma di impegno e forze collettive». E allora si ... (msn.com)