Dazi Trump conferma | Tariffe del 25% a Canada e Messico
Il presidente Donald Trump ha affermato che i Dazi del 25% su Messico e Canada proseguiranno come previsto domani. I due principali partner commerciali degli Stati Uniti, ha aggiunto, non hanno più “margine” per negoziare per evitare le Tariffe. L’inquilino della Casa Bianca ha affermato di aver utilizzato i Dazi per “punire” i Paesi che stavano prendendo dall’economia statunitense senza dare abbastanza in cambio. “Ai grandi agricoltori degli Stati Uniti: preparatevi a iniziare a produrre un sacco di prodotti agricoli da vendere all’interno degli Stati Uniti. I Dazi entreranno in vigore sui prodotti esteri il 2 aprile” ha poi aggiunto su Truth il leader di Washington. 🔗Lapresse.it![Dazi Trump da Lapresse.it dazi trump conferma tariffe del 25 a canada e messico]()

Lapresse.it - Dazi, Trump conferma: “Tariffe del 25% a Canada e Messico”
- VIDEO Dazi, Trump conferma: "Tariffe del 25% a Canada e Messico" - LaPresse
- Dazi, Trump conferma: "Tariffe del 25 per cento a Canada e Messico"
- Trump conferma i dazi a Canada, Messico e Cina. Pechino: «Adotteremo contromisure»
- Nuovi dazi: Trump li conferma per Canada, Messico e Cina
- Trump conferma: oggi è il giorno dei super-dazi a Canada e Messico
- Trump conferma i dazi a Messico e Canada da marzo, annuncia il raddoppio alla Cina. E salva il Regno Unito (ma ad un patto)
-
Dazi Usa in vigore da oggi: tariffe del 10% contro la Cina, del 25% per Canada e Messico. «Dal 2 aprile anche sui prodotti agricoli» - Minacce annunciate, discusse, rimandate e infine realizzate. L'incertezza sulle politiche tariffarie, che ha accompagnato tutto il primo mese dell'amministrazione Trump alla Casa ... (ilgazzettino.it)
-
Dazi Usa in vigore da oggi: tariffe del 10% contro la Cina, del 25% per Canada e Messico. «E dal 2 aprile anche sui prodotti agricoli» - Minacce annunciate, discusse, rimandate e infine realizzate. L'incertezza sulle politiche tariffarie, che ha accompagnato tutto il primo mese dell'amministrazione Trump alla Casa ... (ilmessaggero.it)
-
Trump conferma i dazi a Canada, Messico e Cina. Pechino: «Adotteremo contromisure» - Sono entrati in vigore i dazi degli su prodotti canadesi e messicani: il termine imposto da Donald Trump è infatti scaduto senza trovare un accordo con il Paese nordamericano. (ilmessaggero.it)
TikTok multata di 530 milioni di euro per trasferimento dati in Cina quotidiano.net
Guerra dei dazi, la Cina apre ai colloqui con gli Stati Uniti lettera43.it
Pantaloncini cargo Amazon Essentials: praticità e stile, oggi ad un prezzo accessibile (-5%) quotidiano.net
Cosa lega L'Eternauta 1969 alla serie L'Eternauta di Netflix gqitalia.it
TikTok multata di 530 milioni di euro per invio dati utenti in Cina quotidiano.net
Multedo, revocato il divieto di balneazione genovatoday.it
V&M al Teatro Tor Bella Monaca il 4 e il 6 maggio ildifforme.it
Guerra dei dazi, la Cina apre ai colloqui con gli Stati Uniti lettera43.it
Pantaloncini cargo Amazon Essentials: praticità e stile, oggi ad un prezzo accessibile (-5%) quotidiano.net
Cosa lega L'Eternauta 1969 alla serie L'Eternauta di Netflix gqitalia.it
TikTok multata di 530 milioni di euro per invio dati utenti in Cina quotidiano.net
Multedo, revocato il divieto di balneazione genovatoday.it
V&M al Teatro Tor Bella Monaca il 4 e il 6 maggio ildifforme.it
Video Dazi Trump