Università telematiche e permessi retribuiti per motivi di studio | cosa prevede il CCNL
I permessiretribuiti per motivi di studio sono disciplinati dall’articolo 37 del CCNL Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024, anche per le Universitàtelematiche. Il contratto collettivo stabilisce che il personale scolastico ha diritto fino a 150 ore annue individuali di permesso per la frequenza di corsi universitari, postuniversitari, di istruzione primaria, secondaria e . Universitàtelematiche e permessiretribuiti per motivi di studio: cosaprevede il CCNL Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it

© Scuolalink.it - Università telematiche e permessi retribuiti per motivi di studio: cosa prevede il CCNL
Potrebbe interessarti anche:
Università Telematiche : ma quanto costa frequentarle?
Negli ultimi anni, l’istruzione universitaria ha subito un’evoluzione significativa, con un notevole incremento delle iscrizioni alle università telematiche. Secondo recenti studi, gli iscritti ai ...
Chi pensa che le università telematiche non facciano ricerca - oggi resta indietro. La sfida
Al direttore - Spinta dall'integrazione sempre più pervasiva delle tecnologie digitali, anche la ricerca scientifica sta vivendo una profonda trasformazione. I centri di ricerca fisici, che una ...
Titoli comprati per scalare le GPS - il Ministro : “faremo le dovute precisazioni. Vigilanza telematiche è del Ministero dell’Università”
Durante la trasmissione Piazza Pulita, il prof. Tito Boeri ha criticato il sistema di formazione e reclutamento degli insegnanti, accusando il Ministro Valditara di aver disatteso le norme del PNRR. ...
- Permessi studio, niente 150 ore se le lezioni non coincidono con l’orario di lavoro e non sono in diretta: novità ARAN
- Permessi studio 150 ore per la frequenza di Università telematiche
- Permessi studio, niente 150 ore con attività che non sono coincidenti con l’orario di lavoro. Orientamento ARAN
- Permessi per motivi di studio (150 ore), domande per il 2025: scadenza venerdì 15 novembre
- Scuola: presentazione delle domande per i permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2025
- Permessi studio: i chiarimenti dell'Aran sulla fruizione delle 150 ore per frequentare corsi in modalità telematica
Permessi studio, niente 150 ore con attività che non sono coincidenti con l’orario di lavoro. Orientamento ARAN - L'Aran fa chiarezza sull'utilizzo dei permessi retribuiti per il diritto allo studio, le cosiddette 150 ore, previsti dall'art. 37 del CCNL Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024. (orizzontescuola.it)
Lavoratori: arriva il mega permesso da 150 ore e si può fruire in modo flessibile - I lavoratori possono usufruire di 150 ore di permessi, con libertà di utilizzo, previa presentazione delle certificazioni richieste. (trading.it)
- Permessi sindacali retribuiti e non - I dirigenti delle RSA e i componenti delle RSU possono fruire anche di permessi non retribuiti, riconosciuti ex art. 24 dello Statuto. Questi sono utilizzabili per la partecipazione a trattative ... (skuola.net)