Fonte : open.online di 27 apr 2024

Ritrovata in Puglia la zanzara della malaria: in Italia non si vedeva da oltre 50 anniL’epidemiologa: “Temi…

La zanzara della malaria rispunta in Italia dopo 50 anni il rischio sul ritorno della malattia | Va tracciata in tutto il Sud

La zanzara della malaria rispunta in Italia dopo 50 anni, il rischio sul ritorno della malattia: «Va tracciata in tutto il Sud» (Di sabato 27 aprile 2024) La zanzara portatrice della malaria è stata osservata in Italia, in sei diversi siti in provincia di Lecce, a cinquant’anni dall’ultima rilevazione. L’Anopheles sacharovi è una specie di zanzara del complesso Anopheles maculipennis, vettore storico della malattia che oggi viene comunemente associata ai Paesi tropicali ma che fino agli anni ’60 del Novecento era ampiamente diffusa anche in Italia. E proprio a quel decennio risalivano le ultime rilevazioni dell’insetto nel nostro Paese. Fino al settembre del 2022, quando un singolo esemplare del tipo maculipennis era stato trovato nella provincia pugliese, dando il via a un’indagine entomologica mirata. A darne notizia è uno studio pubblicato sulla rivista PubMed reaalizzato da ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata, del Dipartimento di Malattie Infettive, Reparto di Malattie Trasmesse da Vettori, dell’Istituto Superiore di Sanità e del Servizio Veterinario Sanità Animale.
Leggi tutta la notizia su open.online
Notizie su altre fonti
  • In Italia torna alta l'allerta per la Anopheles sacharovi. In parole più semplici, la zanzara che, con la sua puntura, trasmette la malaria. Uno studio realizzato da ricercatori dell'Istituto zooprofilattico sperimentale della Puglia e della Basilicata, dell'Istituto superiore di sanità e del ...
    Continua a leggere>>

  • Secondo uno studio dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata, la zanzara che trasmette la malaria è stata segnalata per la prima volta dopo 50 anni in 11 diti tra Lecce e Otranto. Lopalco: "Certamente non parliamo di rischio immediato di riportare la malaria in ...
    Continua a leggere>>

  • Dopo oltre cinquant’anni, in Italia, è stata ritrovata l'Anopheles sacharovi, tra i vettori storici della malaria nel nostro Paese. È il risultato di uno studio dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata pubblicato su 'PubMed'. "La scoperta ha una forte rilevanza ...
    Continua a leggere>>

  • Roma, 27 aprile 2024 –  A distanza di mezzo secolo in Puglia è stata ritrovata la Zanzara della malaria. Che Cosa significa questa scoperta, portata alla ribalta da uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata e pubblicato su ‘PubMed’?   “Informazione da ...
    Continua a leggere>>

  • Al link di seguito l’articolo drll’Adnkronos: https://www.adnkronos.com/cronaca/Zanzara-malaria-Puglia-dove_7Bj44PkqacCYu05ESXbOeb?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Twitter#Echobox=1714230892 L'articolo Zanzara della malaria in Italia dopo più di cinquanta anni: la scoperta in ...
    Continua a leggere>>

  • torna in Puglia dopo 50 anni la zanzara vettore della malaria ma niente allarmismi. Uno studio scientifico pubblicato lo scorso 10 aprile sulla rivista Bmc, Biomed Central, ha portato a conoscenza...
    Continua a leggere>>

Video di Tendenza
Video zanzara della
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.