Più Vecchie

lifeandnews3@

lifeandnews3@ ha ricevuto 27632 click! - Link 42
Add lifeandnews3@ Da https://www.lifeandnews.it - L'osservazione clinica del caso delle gemelle monocoriali Brielle e Kyrie Jackson, nate con un'età gestazionale di 28 settimane al Massachusetts Memorial Hospital (attualmente parte dell'UMass Memorial Medical Center), ha fornito un impulso significativo alla ricerca e all'implementazione delle pratiche di "co-bedding" (condivisione del letto/incubatrice) nelle unità di terapia intensiva neonatale…... ►
di giovedì 20 novembre 2025
Add lifeandnews3@ Da https://www.lifeandnews.it - Luoghi, attività, idee, persone e volontariato che ogni giorno offrono il loro contributo alla società, allo sviluppo della comunità, alla lotta al degrado e tendono una mano alle persone in difficoltà. Sono numerose realtà, di cui si parla poco o nulla, ma che in silenzio lavorano, combattono contro le difficoltà…... ►
di martedì 28 ottobre 2025
Add lifeandnews3@ Da https://www.lifeandnews.it - 2025-10-14T16:46:31+02:00... ►
di mercoledì 15 ottobre 2025
Add lifeandnews3@ Da https://www.lifeandnews.it - È stata la manifestazione della coscienza ritrovata. Non una classica rivendicazione di categoria, ma una clamorosa affermazione di principi etici nel cuore della lotta sociale. L'onda montante di milioni di cittadini in oltre cento piazze italiane in occasione dello sciopero generale del 3 ottobre ha segnato un punto di svolta:…... ►
di lunedì 6 ottobre 2025
Add lifeandnews3@ Da https://www.lifeandnews.it - La Global Sumud Flotilla: aiuti umanitari, blocco navale, scenari diplomatici e cronaca in diretta dal mare.... ►
di mercoledì 1 ottobre 2025

Aurora Leone (The Jackal) debutta con il tour nazionale al Teatro Cilea di Napoli

“Fa ridere, ma fa anche riflettere”: così descrivono “Tutto scontato”, il monologo con cui Aurora Leone debutta al Teatro Cilea. Uno spettacolo pungente e autentico che invita a chiedersi: può la comicità raccontare meglio di chiunque altro la realtà?

Elezioni in Campania: il rischio dell’astensionismo e le poche idee sul cambiamento

Nel prossimo weekend la Campania sarà chiamata a scegliere il nuovo presidente della Regione. Un appuntamento democratico importante, eppure segnato da un’incognita che ormai da anni accompagna ogni tornata elettorale: l’astensionismo. Sempre più cittadini rinunciano a votare. Non per disinteresse, ma per delusione. La sfiducia verso la politica è profonda e trasversale, soprattutto tra i […]

Da Roma a Bali, per un viaggio interiore

Un viaggio che chiede: siamo davvero pronti a cambiare? Testimonianze, rovine e rinascite guidano un percorso che ricorda come “balance is not letting anyone love you less than you love yourself”. Una storia che sfida identità e limiti.

Cosa sappiamo del suolo terrestre? Al Museo di Pertosa (Sa) iniziative per la Giornata mondiale del suolo

Camminiamo su di esso ogni giorno, lo diamo per scontato, ma senza un suolo sano non ci sono cibo, acqua pulita, biodiversità, né futuro. Il suolo è una risorsa non rinnovabile, ma soggetta a erosione, inquinamento e cementificazione. È la pelle viva del nostro pianeta, e come tale merita rispetto, studio e protezione. Ecco perchè […]

Viaggio nella scuola: la storia e il futuro dell’Istituto “G. Oberdan” nel centro di Napoli

Abbiamo visitato la scuola “Guglielmo Oberdan” in vico carrozzieri alla posta al centro di Napoli e siamo stati accolti dalla Dirigente Delle Vedove Donatella che oggi guida lo storico istituto frequentato da circa 200 alunni e con 27 insegnanti di base e di sostegno. Una visita che ci ha fatto scoprire una delle strutture scolastiche […]

Suicidio assistito: la volontà delle gemelle Kessler che scuote e divide l’opinione pubblica

Morire per scelta, senza nessuna sciagura, malattia o volontà esterna. Morire per una personale decisione, con data e orario in cui termina la propria vita. Autonomia della scelta o inviolabilità della vita? Quanti interrogativi, dubbi e riflessioni pone tutto ciò? Sicuramente tanti. Una delle notizie che ha colpito profondamente l’opinione pubblica in queste ore è […]

L’acqua prima o poi finisce, evitiamo gli sprechi. A Napoli un convegno culturale per la tutela di un bene primario

L’acqua, bene essenziale per la vita e per lo sviluppo dei popoli, oggi rischia di diventare una risorsa sempre più scarsa e mal gestita. Il cambiamento climatico, gli sprechi quotidiani, l’urbanizzazione selvaggia e una scarsa cultura della sostenibilità mettono a repentaglio un patrimonio che dovrebbe invece essere tutelato come bene comune dell’umanità. Nello storico Palazzo […]

Nella cucina di “Don Alfonso 1890” l’incontro degli operatori turistici del Matese

Un racconto del territorio che nasce ai fornelli e si compie a tavola, in un clima di ascolto e collaborazione condivisa tra chi produce, cucina e accoglie, per mestiere e vocazione. Negli spazi del Don Alfonso 1890 si è svolta la prima fase del progetto “Rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici del Matese – Castello […]

Elisa Damiani, l’assistente di volo che ha imparato a “Ballare sotto la pioggia”

C’è un momento nella vita in cui tutto il dinamismo, la frenesia e la routine consolidata subiscono una brusca e inaspettata battuta d’arresto. Per Elisa, 44 anni, assistente di volo con una vita trascorsa tra valigie, fusi orari e la cabina di un aereo, quel momento è arrivato con la diagnosi di un male che […]

Oltre mille atleti amatoriali alle Olimpiadi dei Monti Lattari

Con la maratona a Pompei si è conclusa domenica mattina la terza edizione delle Olimpiadi dei Monti Lattari, la manifestazione sportiva che ha richiamato oltre mille atleti amatoriali di dieci Comuni diversi, che si sono sfidati in 14 discipline differenti nei weekend da settembre a novembre. L’evento, finanziato dalla Regione Campania e patrocinato dal Coni, […]

Leone XIV: calma in Vaticano, silenzio davanti al dolore del mondo

«Un Papa che ascolta, ma parla poco». È la calma la cifra dei primi cento giorni di Leone XIV, un pontefice che preferisce la diplomazia alla denuncia, tra attese di profezia e gesti di sobria continuità in Vaticano.

Un addio che diventò leggenda – Il giorno in cui Lou Gehrig commosse il mondo

“Mi considero l’uomo più fortunato sulla Terra.” Con queste parole Lou Gehrig commosse il mondo. Cosa spinge un campione a ringraziare la vita mentre la perde? La sua storia è un inno eterno alla gratitudine e al coraggio.

Michael Burry contro l’Intelligenza Artificiale: la nuova “scommessa” che divide Wall Street

Michael Burry è un nome che nel mondo della finanza pesa ancora oggi come pochi altri. La sua fama nasce da un’intuizione che gli cambiò la vita: nel 2008 previde il collasso dei mutui subprime e fece una scommessa coraggiosa contro il mercato immobiliare americano, anche se circondato da scettici e diffidenti. Quella scelta gli […]

“Fuori Tema” dei Mexico86 – Il rock napoletano che sceglie di restare vero

“Fuori Tema” dei Mexico86 è una scossa di rock napoletano autentico. “Mi piego ma non mi spezzo”, cantano in Deflesso. È un disco che chiede: siamo ancora capaci di ascoltare qualcosa di vero, senza filtri né compromessi?