info@

info@ ha ricevuto 1144 click! - Link 2

Corsi INDIRE: quale futuro attende i docenti triennalisti 2024/25 esclusi?

L’esclusione di molti docenti con tre anni di servizio dai corsi INDIRE solleva interrogativi sul loro futuro professionale. Una normativa che, anziché premiare l’esperienza, genera incertezza e mette a rischio il diritto alla formazione di tanti insegnanti meritevoli. Di seguito il testo integrale del comunicato stampa giunto in redazione. I triennalisti 2024/25 e i corsi […]

The post Corsi INDIRE: quale futuro attende i docenti triennalisti 2024/25 esclusi? first appeared on Scuolalink.it.

EUROSOFIA, calendario corso di preparazione esami Indire: al via il 1° settembre

Pubblicato il calendario ufficiale del percorso formativo EUROSOFIA, pensato per supportare i candidati nel superamento delle prove dei percorsi Indire di specializzazione sul sostegno. Il corso di preparazione per gli esami Indire inizierà con la prima lezione fissata per lunedì 1 settembre, offrendo un supporto mirato e professionale a tutti gli iscritti. Dettagli del percorso […]

The post EUROSOFIA, calendario corso di preparazione esami Indire: al via il 1° settembre first appeared on Scuolalink.it.

Graduatorie ATA 2024/27: aggiornamenti, scadenze e nuove pubblicazioni

L’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA per il triennio 2024-2027 entra nella fase decisiva. Dopo la nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 5 maggio 2025, le scuole stanno verificando le posizioni inserite con riserva, per accertare il possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).Il documento digitale rappresenta un requisito obbligatorio per […]

The post Graduatorie ATA 2024/27: aggiornamenti, scadenze e nuove pubblicazioni first appeared on Scuolalink.it.

Fondo Espero, silenzio-assenso: guida per scuole e docenti [Nota]

Il Ministero dell’Istruzione ha introdotto nuove procedure per l’adesione al Fondo Espero tramite silenzio-assenso. La nota n. 4019 del 18 giugno 2025 definisce gli adempimenti per le scuole e le opzioni di diniego o recesso per il personale docente e ATA, sia neoassunto che già in servizio. Ecco una guida completa sulle modalità operative e […]

The post Fondo Espero, silenzio-assenso: guida per scuole e docenti [Nota] first appeared on Scuolalink.it.

Continuità didattica e sostegno: chiarimenti sul ‘file zero’ per la nomina dei docenti

La continuità didattica rappresenta un elemento centrale nella procedura di nomina dei docenti prevista dal DM n. 32 del 26 febbraio, che prevede diverse fasi, dalla verifica preliminare alla conferma degli incarichi. L’Ufficio Scolastico di Salerno ha fornito chiarimenti importanti sulla continuità didattica e sulla nominabilità dei candidati, per aiutare i docenti a comprendere meglio […]

The post Continuità didattica e sostegno: chiarimenti sul ‘file zero’ per la nomina dei docenti first appeared on Scuolalink.it.

Personale scolastico italiano all’estero 2025/26: assegnati 668 incarichi e 115 posti per le Scuole Europee [Decreti]

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato il Decreto interministeriale n. 4815/1113 del 16 luglio 2025, stabilendo il numero di docenti e personale scolastico ed amministrativo da inviare all’estero per l’anno scolastico 2025/2026. L’obiettivo è garantire continuità didattica e amministrativa nelle istituzioni scolastiche italiane all’estero e nelle Scuole Europee, assicurando un’organizzazione […]

The post Personale scolastico italiano all’estero 2025/26: assegnati 668 incarichi e 115 posti per le Scuole Europee [Decreti] first appeared on Scuolalink.it.

Immissioni in ruolo docenti 2025/26: contingenti per CdC e regione, con gli accantonamenti PNRR2

Il Ministero dell’Istruzione ha avviato le procedure per le immissioni in ruolo di 48.504 docenti per l’anno scolastico 2025/26. Il DM n. 137 dell’11 luglio 2025 definisce il contingente e la ripartizione regionale, dando il via alla procedura interamente informatizzata per le nomine. La suddivisione dei posti per le immissioni in ruolo Il decreto ministeriale, […]

The post Immissioni in ruolo docenti 2025/26: contingenti per CdC e regione, con gli accantonamenti PNRR2 first appeared on Scuolalink.it.

Docenti di sostegno 2025/26: quasi 58.000 conferme e nuove assunzioni per l’inclusione

Il nuovo anno scolastico si apre con un’importante rivoluzione nel personale docente di sostegno. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato un piano assunzionale straordinario, pensato non solo per colmare le carenze di organico, ma anche per migliorare la qualità dell’insegnamento, garantire continuità didattica agli studenti e rafforzare le politiche di inclusione. L’obiettivo è […]

The post Docenti di sostegno 2025/26: quasi 58.000 conferme e nuove assunzioni per l’inclusione first appeared on Scuolalink.it.

Supplenze sul sostegno 2025: ritardi, conferme e dubbi sulla continuità

La macchina delle nomine per le supplenze sul sostegno per l’anno scolastico 2025/26 è partita con qualche giorno di ritardo rispetto al calendario fissato dal ministero. Gli uffici territoriali hanno iniziato a pubblicare i primi elenchi dei docenti di sostegno confermati sul posto dell’anno precedente su richiesta delle famiglie. Questa fase preliminare, però, sta già […]

The post Supplenze sul sostegno 2025: ritardi, conferme e dubbi sulla continuità first appeared on Scuolalink.it.

GPS 2025/26: pubblicate le graduatorie provinciali per le supplenze [In aggiornamento]

È iniziata la pubblicazione delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) per il biennio 2025/26. Gli Uffici Scolastici stanno rendendo noti gli elenchi aggiornati, un passaggio cruciale per l’assegnazione degli incarichi a tempo determinato nel mondo della scuola. La ripubblicazione degli elenchi Gli elenchi delle GPS per il prossimo anno scolastico vengono nuovamente pubblicati a […]

The post GPS 2025/26: pubblicate le graduatorie provinciali per le supplenze [In aggiornamento] first appeared on Scuolalink.it.