artowork.krakow@
Luana Bongiorno conquista The Voice Romania 2025: tre sedie su “L’Appuntamento” e un debutto internazionale di classe
Luana Bongiorno porta l’italiano sul palco di The Voice Romania 2025 e supera le Blind Auditions con tre sedie girate grazie a un’interpretazione intensa di “L’Appuntamento”. Voce piena ma armoniosa, vibrato caldo e controllato, presenza scenica elegante: sono questi gli elementi che hanno convinto i coach e acceso il pubblico. La performance Nello studio di […]
L'articolo Luana Bongiorno conquista The Voice Romania 2025: tre sedie su “L’Appuntamento” e un debutto internazionale di classe proviene da Daily Show Magazine.
“Alla Fonte” quando l’acqua svela l’umanità
Forti emozioni, quelle vissute ieri sera, dal pubblico presente al Teatro Sant’Eugenio di Palermo, grazie alla rappresentazione di “Alla Fonte”, lo spettacolo, scritto, diretto e interpretato, da Fabiola Arculeo, Silvia Di Giovanna, e Maria Angela Sagona. Lo spettacolo, affronta tematiche, molto attuali, quali l’identità, la femminilità, la comunità, con uno sguardo molto profondo, alla crisi […]
L'articolo “Alla Fonte” quando l’acqua svela l’umanità proviene da Daily Show Magazine.
Notre Dame- un Amore impossibile, una emozionante rappresentazione, piena di sentimento e di desiderio di giustizia e libertà
La Compagnia Teatrale dell’Aurora, giorno 25 ottobre, ha incantato il pubblico presente al Teatro Apparte 2.0 di Palermo, con Notre Dame – un Amore impossibile, adattamento intenso e carico di forti emozioni, ispirato al celebre romanzo di Victor Hugo, che rappresenta sul palco, la vicenda drammatica, della gitana Esmeralda, dello sfortunato e innamorato Quasimodo, e […]
L'articolo Notre Dame- un Amore impossibile, una emozionante rappresentazione, piena di sentimento e di desiderio di giustizia e libertà proviene da Daily Show Magazine.
Saitta, “Mamma non chianciri”: il volo che diventa canzone. Dalla Sicilia a Milano, tra radici e pop contemporaneo
C’è una notte in aereo all’origine di Mamma non chianciri: lacrime trattenute, un nodo alla gola e una nota vocale registrata al volo. Così Saitta – catanese, classe ’99 – ha fissato testo e melodia del suo brano più intimo, per poi arrivare nella “stanzetta milanese” e costruirne la base senza toccare l’emozione originaria. Quella […]
L'articolo Saitta, “Mamma non chianciri”: il volo che diventa canzone. Dalla Sicilia a Milano, tra radici e pop contemporaneo proviene da Daily Show Magazine.
Neidia presenta “Haram”: pop, trap e identità per trasformare il “proibito” in libertà
“Haram” è il nuovo singolo di Neidia: un brano che intreccia sonorità pop e trap con sfumature medio-orientali per raccontare il peso delle imposizioni sociali e la conquista faticosa della libertà personale. Il titolo richiama il termine arabo che indica ciò che è “proibito”: qui diventa metafora di tutte quelle regole non scritte che, spacciate […]
L'articolo Neidia presenta “Haram”: pop, trap e identità per trasformare il “proibito” in libertà proviene da Daily Show Magazine.
“Alla Fonte”: tre donne, un’unica voce. Il teatro come riscoperta di comunità e consapevolezza ambientale
Tre donne, tre sguardi, un solo elemento che le unisce: l’acqua.Alla Fonte è lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Fabiola Arculeo, Silvia Di Giovanna e Mariangela Sagona, un progetto che porta in scena la forza della comunità e la necessità di ritrovare un legame autentico con la natura e con gli altri. Dalla parola […]
L'articolo “Alla Fonte”: tre donne, un’unica voce. Il teatro come riscoperta di comunità e consapevolezza ambientale proviene da Daily Show Magazine.
Giusy Blasco la voce narrante di una città intrisa di storia e contraddizioni
Giusy Blasco è un’autrice Palermitana di Teatro e di Narrativa, molto nota per le sue commedie in dialetto siciliano, (come “A casa capi quanto voli u patruni” e “taglio e cucito unisex”) e per romanzi come “ Su e giù per Corso Vittorio, spesso basati su tematiche e ambientazioni siciliane e palermitane. Lei non si […]
L'articolo Giusy Blasco la voce narrante di una città intrisa di storia e contraddizioni proviene da Daily Show Magazine.
Diego Basso riparte: “Plays Queen”, la serata zero con Carrie Ellis e nuovi progetti tra Morricone, Disney e Circus Award
Un anno dopo il primo racconto on air, Diego Basso torna al centro della scena con un’agenda fitta e una direzione chiara: far dialogare rock sinfonico, musica da film e grandi palchi. Il tour “Diego Basso Plays Queen” ha riacceso i teatri con luci rinnovate, arrangiamenti aggiornati e una scaletta che mescola gli immancabili (Bohemian […]
L'articolo Diego Basso riparte: “Plays Queen”, la serata zero con Carrie Ellis e nuovi progetti tra Morricone, Disney e Circus Award proviene da Daily Show Magazine.
France Odeon 2025 apre a Firenze tra memoria e futuro: Hazanavicius presenta in prima italiana Carnets d’Ukraine
La 17ª edizione di France Odeon trasforma Firenze in un ponte tra cinema, letteratura e attualità. Tra gli appuntamenti più attesi, Michel Hazanavicius – regista premio Oscar per The Artist – presenta in prima italiana il libro illustrato Carnets d’Ukraine, un taccuino di viaggio nato da settimane trascorse sul fronte ucraino. L’incontro con l’autore è […]
L'articolo France Odeon 2025 apre a Firenze tra memoria e futuro: Hazanavicius presenta in prima italiana Carnets d’Ukraine proviene da Daily Show Magazine.
Federico Paciotti presenta “LIRICA”: un’orchestra giovane, tre anni di lavoro e tanta italianità
Registrato in presa diretta con orchestra, “LIRICA” è il nuovo progetto di Federico Paciotti: un album ambizioso, frutto di tre anni di lavoro tra partiture, prove e organizzazione, inciso “al primo respiro”, come in concerto.«Con uno studio grande e un’intera orchestra anche due ore di ritardo sono un dramma: tutto andava previsto al millimetro», racconta […]
L'articolo Federico Paciotti presenta “LIRICA”: un’orchestra giovane, tre anni di lavoro e tanta italianità proviene da Daily Show Magazine.