freeskipper@
Il veleno che distrugge l’Italia.
L’Italia sta vivendo una crisi profonda, che va ben oltre i numeri dell’economia o i dati sulla crescita. È una crisi quasi strutturale, che mette in pericolo le stesse fondamenta della nostra convivenza civile e democratica. Al centro di questo malessere c’è un veleno invisibile ma potentissimo, che avvelena la politica, le istituzioni e il […]
L’Italia dei salari bassi: colpa dell’euro e delle precedenti politiche, non certo del governo Meloni.
Quando si parla di salari bassi in Italia, si tende spesso ad attribuire responsabilità al governo in carica, senza guardare in profondità alle radici di un problema che affonda le sue origini ben prima dell’attuale legislatura. L’emergenza salariale che oggi grava sul ceto medio e sui lavoratori dipendenti italiani non è frutto di politiche recenti, […]
Acca Larentia. Il ritorno della Croce Celtica: un invito a riflettere sul passato e sul futuro.
Nel caldo e afoso silenzio agostiano, mentre molti si concedono una pausa dalla frenesia quotidiana, arriva un richiamo forte e deciso da Acca Larentia, un luogo che non può e non deve essere dimenticato. È qui, in questo angolo di Roma, che 47 anni fa persero la vita tre giovani militanti del Fronte della Gioventù: […]
Meloni, difendi il Made in Italy: gli USA ci tassano come fossimo nemici!
Ci risiamo. Mentre Giorgia Meloni sfoggia sorrisi e strette di mano con Donald Trump, negli Stati Uniti le dogane di New York e del New Jersey bastonano due eccellenze italiane come il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano con una doppia tassazione ai limiti del surreale. Altro che “rapporti privilegiati”. Se questo è il trattamento […]
Fico vuole chiudere il termovalorizzatore di Acerra: i 5 Stelle sfidano ancora il centrosinistra sui rifiuti!
di Attilio Runello. Roberto Fico, candidato alla presidenza della Regione Campania per la sinistra, ha dichiarato che intende far chiudere il termovalorizzatore di Acerra. Si torna così alle battaglie identitarie del Movimento 5 Stelle, battaglie che portarono alla caduta del governo Draghi e crearono le prime fratture insanabili all’interno del centrosinistra, proprio sulla questione dei […]
Liste d’attesa sanitarie: il governo lancia la nuova piattaforma.
di Attilio Runello. Nel mese di giugno il governo ha varato una piattaforma nazionale sulle liste di attesa per visite mediche specialistiche, analisi e referti di altro genere. A cosa serve? Serve a fornire dati ufficiali sui tempi di attesa per visite specialistiche e analisi. Serve anche per accelerare i tempi di attesa nei casi urgenti? […]
Fumo e alcol: un doppio rischio oncologico. All’Istituto di Candiolo – IRCCS, la ricerca è alleata della prevenzione.
di Fondazione Piemontese per la ricerca sul Cancro. Fumo di sigaretta e abuso di alcol sono tra i più potenti fattori di rischio modificabili per lo sviluppo di numerosi tumori. Separatamente già pericolosi, in combinazione i loro effetti si amplificano, danneggiando il DNA e creando un terreno ideale alla crescita incontrollata di cellule cancerose. Scopriamo […]
Per bloccare l’aumento dell’età pensionabile di tre mesi servono 3 miliardi.
Nel 2027 l’età pensionabile aumenterà di tre mesi (67anni+3mesi), spinta in alto da un meccanismo automatico legato alla speranza di vita. Per bloccare questa crescita servono almeno tre miliardi di euro l’anno. Una cifra che, secondo i tecnici che stanno lavorando al dossier, consentirebbe a oltre 500mila lavoratori – pubblici e privati – di andare […]
Le elezioni regionali dividono la sinistra?
di Attilio Runello. Si avvicinano le elezioni regionali, che si terranno in autunno. Tuttavia, non si è riusciti a organizzare un election day; perciò si procederà in ordine sparso: si comincerà a settembre e si concluderà a novembre. Le regioni interessate sono: Valle d’Aosta, Veneto, Toscana, Marche, Campania, Puglia e Calabria. In Calabria, il centrosinistra ha […]
Eolico e solare non bastano: il futuro energetico italiano è un mix con il nucleare.
In un’Italia sempre più affamata di energia e costretta a comprarla oltralpe a prezzi da capogiro, il dibattito sul nucleare è tornato con prepotenza al centro della scena. A rilanciarlo è stato il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin durante il Meeting di Rimini, dove ha sottolineato un fatto ormai ineludibile: la domanda elettrica nazionale raddoppierà […]
Gli animali li amiamo… ma non sono bambini: quando l’amore si trasforma in follia!
In gelateria: “Un cono fragola, limone e panna per me, e una coppetta per Roberto”. “Roberto”!? Roberto è il volpino, un cane, della signora che sta davanti a me al banco della gelateria. Strabuzzo gli occhi. Mi si rizzano i capelli. Osservo la scena con un misto di stupore e incredulità. La signora, felice e […]
Continuiamo a dire “NO” a tutti i diversi, oppure vogliamo cominciare ad usare il “cervello”?
di Yvan Rettore. No ai Rom, no ai musulmani, no ai russi, no ai neri, no ai no vax, no agli arabi, no ai mulatti, no ai comunisti (che manco ci sono più), no agli omosessuali, no alle persone con disabilità (tanto basta ignorarli, si fa prima), no a tutti coloro che sono diversi... tanto […]
Il pragmatismo europeo all’epoca di Trump e della guerra in Ucraina.
di Luca Anedda. I rapporti di forza mondiali stanno rapidamente cambiando e la direzione verso cui si spostano è da Ovest a Est. Alcuni numeri che giustificano questo assunto li troviamo nelle statistiche: – Nel 1980 il PIL sommato di tutte le Nazioni dell’Unione Europea era 10 volte quello cinese. – Oggi il Pil più o meno lo […]
Standing ovation per Meloni al Meeting di Rimini. E’ lei la vera leader europea.
Può piacere o non piacere. Si può essere di destra, di sinistra, di centro. Ma una cosa è certa: nel panorama politico italiano – e forse anche europeo – Giorgia Meloni rappresenta, oggi, l’ultimo esempio vivente di un politico di razza. Di quelli capaci di parlare con pancia e testa, di reggere la scena senza […]
Gli italiani non vogliono e non possono spendere più di 20.000 euro per un’auto nuova.
Ventimila euro. È questo il tetto massimo che la maggior parte degli italiani è disposta a spendere per un’auto nuova. Questo quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Findomestic che fotografa un Paese impoverito, attento al bilancio familiare e costretto a fare i conti con risorse limitate. Ventimila euro per un’auto nuova. Dietro questa cifra si nasconde […]
Anchorage la nuova Yalta? Trump e Putin, due personaggi che stanno facendo la Storia.
di Gerardo Lisco. Messaggio chiarissimo di Trump all’UE, ai volenterosi e a Zelensky: “non vi mettete di traverso per impedire il processo avviato”; più chiaro di così non poteva essere. Se questa dichiarazione l’avesse fatta Putin avrebbe sortito effetti diversi. Scorrendo le notizie e i commenti prendo atto che siamo in presenza di pura e […]
L’impossibile traguardo della prima casa, i giovani restano fuori.
di Sharing Media. Casa, un sogno che sfuma: sempre più giovani restano fuori dal mercato immobiliare. L’impossibile traguardo della prima casa. A Roma ci vogliono oltre 100 anni a Milano quasi 150. Lo scenario preso in esame da Ener2Crowd vede i giovani sempre più distanti dalla possibilità di acquistare un appartamento e quando ci riescono sono […]
La “Transiberiana” d’Italia.
La “Transiberiana d’Italia”, ufficialmente la linea ferroviaria Sulmona-Isernia, è un percorso turistico che attraversa l’Abruzzo e il Molise, rinomato per i suoi paesaggi montani e i borghi caratteristici. Soprannominata così per i suoi scenari suggestivi e il percorso tortuoso, offre un viaggio in treno d’epoca attraverso parchi nazionali e riserve naturali, tra montagne, valli e borghi storici. […]
Charity Gala Dinner di Croce Rossa con Mastercard e Unicredit per promuovere la salute e l’inclusione sociale dei ragazzi in difficoltà.
di Rossella Primerano, Ufficio Stampa Mastercard. CROCE ROSSA ITALIANA A VENEZIA: IL 28 AGOSTO LA CHARITY GALA DINNER CON MASTERCARD E UNICREDIT PER PROMUOVERE LA SALUTE E FAVORIRE L’INCLUSIONE SOCIALE DI BAMBINI E RAGAZZI IN DIFFICOLTÀ IL 5 SETTEMBRE IL PRIMO PREMIO “CROCE ROSSA ITALIANA” DEDICATO ALLE OPERE CINEMATOGRAFICHE, NATO PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA […]
Quando la vacanza diventa terapia: la svolta dopo un periodo no!
di Sharing Media. C’è un momento, dopo settimane o mesi complessi, in cui nasce il desiderio di voltare pagina. Per qualcuno la svolta arriva grazie a un nuovo lavoro, per altri grazie a un incontro inaspettato. E per molti, sempre più numerosi, la rinascita prende forma con un viaggio. «Un’esperienza che, se vissuta in un ambiente positivo e […]
La prima di Campionato illuminata dal ‘genio’ di Paz e Yildiz.
Il primo turno di campionato è spesso un assaggio di ciò che sarà. Squadre incomplete, gambe pesanti, tatticismi che prevalgono sul bel gioco. Insomma, un antipasto in attesa della vera stagione. Ma questa volta no. Questa volta la Serie A ha lanciato un messaggio chiaro: il nostro calcio ha ancora il potere di emozionare. E […]
La pensione te la paghi da solo: il TFR diventa il prezzo per uscire ‘vivi’ dal lavoro!
L’estate sta finendo, la legislatura è al suo giro di boa e con l’autunno ormai alle porte e la Legge di bilancio in fase di definizione, il dibattito sulle pensioni torna a scaldare il clima politico. Al centro dell’attenzione, questa volta, è la proposta del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon – ex sindacalista, vice segretario […]
Quanto si paga di affitto per una casa popolare? E quanto si paga per la concessione demaniale di una spiaggia?
di Elisabetta Piccolotti, parlamentare AVS. Quanto si paga di affitto per un appartamento di edilizia popolare pubblica? E quanto si paga per la concessione demaniale di una spiaggia? Vi diamo due dati in modo che possiate essere voi a trarre le conclusioni. Consultando il sito del Comune di Lecce, possiamo verificare che lo stesso esige […]
Estate 2025. Il bikini “doppio” è il protagonista assoluto della moda mare.
L’estate 2025 è nel suo pieno splendore e il caldo torrido non lascia scampo: spiagge affollate, acque cristalline e bikini che impazzano non solo sotto il sole, ma anche sulle pagine dei social. Come sempre, sono celebrity e influencer a dettare legge in fatto di stile, e osservando i loro look balneari, è facile intuire […]
Ostia. Il litorale di Roma si trasforma: nasce il Parco del Mare.
Ostia cambia volto. E, per una volta, non si tratta solo di promesse o di annunci privi di sostanza, ma di un progetto concreto, ambizioso e finanziato con risorse europee: quasi 24 milioni di euro del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), inseriti nel programma 2021–2027, per dare vita al Parco del Mare, un’opera che […]
Assunzioni a misura di Comune: al via il Maxi-Avviso Asmel 2025.
di Elena Nicolini, Ufficio Stampa ASMEL. Dal 15 settembre si aprono le candidature per entrare negli elenchi di idonei: un’opportunità concreta per valorizzare le competenze del territorio e costruire una PA più stabile e vicina ai cittadini 26.08.2025 – È stato pubblicato su InPA il quarto Maxi-Avviso ASMEL per la formazione e aggiornamento di 37 elenchi di idonei […]
Salvini: “Se Macron vuole mandare soldati a combattere, perché non ci va lui per primo?”.
L’80% dei francesi vorrebbe già che Macron lasciasse l’Eliseo. Un segnale di un malcontento che non sorprende, visto il clima teso in Europa e le sue continue sparate sull’invio di truppe europee in Ucraina. A mettere il dito nella piaga è stato Matteo Salvini, che da Pinzolo ha risposto chiaro e tondo: Se Macron vuole […]
Pensioni, giovani e sostenibilità: una sfida per la Legge di Bilancio.
Nel pieno del dibattito sulla Legge di bilancio, il tema delle pensioni torna prepotentemente al centro dell’agenda politica. Le parole del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, intervenuto al Meeting di Rimini, tracciano una rotta chiara: congelare l’aumento dell’età pensionabile e rafforzare le misure di flessibilità in uscita, come il bonus Giorgetti – i lavoratori dipendenti […]
‘Flamingo’, il nuovo missile di Kiev!
di Attilio Runello. L’Ucraina dopo tre anni di guerra convenzionale per difendersi dalla Russia, in cui perde poco alla volta territori, e dopo aver messo in difficoltà Mosca con droni marini che hanno decimato la flotta russa nel mar Nero, droni aerei che hanno distrutto aerei e raffinerie sul suolo russo, ha dichiarato di avere […]
Disperatamente Van Gogh. L’artista del male di vivere.
di Vittorio Sgarbi. In La Montagna a Saint-Remy di Vincent Van Gogh la montagna c’è, ma diventa un gioco della mente del pittore. Van Gogh non guarda la realtà, sente che dentro la realtà c’è un cortocircuito di forme, che sono le forme che lui ha dentro di sé. La natura è il teatro dei […]
Da dove è partito l’oggi.
di Francesco M. I problemi globali sono intrecciati: cambiamento climatico, disuguaglianze economiche, guerre, crisi migratorie, instabilità politica… non sono causati da una sola persona, paese o evento. Le responsabilità sono distribuite: governi, multinazionali, consumatori, sistemi economici e storici hanno tutti contribuito, spesso in modo inconsapevole o per interessi divergenti. La narrazione cambia a seconda di […]
La politica guarda in alto, gli italiani sempre più in basso!
Il palcoscenico internazionale ha preso il primo piano nel dibattito politico italiano: conferenze internazionali, summit, dichiarazioni solenni, incontri, telefonate, talk show, giornali, social, ecc. Si parla di pace e di guerra, di nuove alleanze, di strategie economiche globali e di scenari geopolitici. Tutto giusto, tutto importante. Ma mentre i riflettori sono puntati sui destini del […]
Calenda: “Il Teatro dell’assurdo: atto unico, le regionali italiane”.
di Carlo Calenda. Il dibattito di queste settimane sulle elezioni regionali non ha nulla a che fare con ciò di cui le Regioni – e quindi i cittadini – hanno davvero bisogno. Quello a cui stiamo assistendo è un vero e proprio mercato delle vacche: scambi di posti, negoziati che cancellano infrastrutture e moltiplicano sussidi a pioggia insostenibili, […]
Le bugie del governo sulle pensioni. Nonostante le continue promesse, in pensione sempre più tardi e più poveri!
di CGIL. Nonostante gli slogan di superamento della legge Monti-Fornero e 41 anni di contributi per accedere al pensionamento, dopo tre leggi di Bilancio il Governo è riuscito nell’impresa clamorosa di peggiorare quella legge così tanto criticata e allontanare il traguardo pensionistico per tutte e tutti, con l’obiettivo di posticipare il pensionamento a 70 anni. […]
Il furto perfetto: legale, elegante e… pensionabile. Due anni in più di lavoro, due anni in meno di vita!
Quando sentiamo la parola ladri, la mente corre subito a un tipo col passamontagna che salta giù da un balcone, a una mano lesta che ti alleggerisce la borsa in metropolitana, o al classico scassinatore da film anni ’70, con l’orecchio sulla serratura e la torcia in bocca. Ma quelli, in fondo, sono romantici d’altri […]
L’Europa che non c’è.
Il fatto che l’Inghilterra si sia chiamata fuori dall’Unione Europea rappresenta più di un semplice episodio storico: è il simbolo di una frattura profonda dentro quel progetto politico ed economico che per decenni ha animato il Vecchio Continente. Francia, Germania e Italia, le tre nazioni cardine dell’Europa, portano con sé un’eredità storica, culturale e sociale […]
Renzi: “Si ricomincia e subito arrivano la Leopolda e le Regionali”.
di Matteo Renzi. Vi scrivo da una Roma che stanotte di estivo aveva ben poco: fulmini e tuoni. Ma spero che ci siano nuovi giorni di bel tempo per chi è ancora in vacanza. Io mi sono goduto giorni di assoluta pace con la mia famiglia al mare e sono rientrato bello carico per le […]
Il calendario della prossima Serie A di calcio 2025/2026.
È nella suggestiva cornice del Teatro Regio di Parma che è stato svelato il calendario della Serie A 2025/2026, con l’eleganza di una première d’opera e la solennità di un evento che segna, ogni anno, l’inizio di una lunga e appassionante maratona sportiva. Si partirà il 24 agosto p.v. e si arriverà al traguardo il […]
Il messaggio di papa Leone XIV al Meeting di Rimini.
di Meeting Rimini. Trasmettiamo con gratitudine il messaggio inviato di papa Leone XIV (foto copyright Vatican Media) in occasione della 46ª edizione del Meeting di Rimini 12762 Dal Vaticano, 11 agosto 2025 ____________________ A Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Nicolò Anselmi Vescovo di Rimini Eccellenza Reverendissima, il tema del 46° Meeting per l’amicizia fra i popoli, che si […]
La Lega Araba e il piano di pace dimenticato che poteva cambiare il Medio Oriente.
di Salvatore Falzone. In un Medio Oriente, che vive nel cuore della tormenta del conflitto israelo-palestinese, le iniziative politiche spesso vengono dimenticate o semplicemente non considerate. Eppure se si vuole la pace e il rispetto della dignità dei popoli occorre un’iniziativa politica. Nel 1982, nella cittadina di Fez, in Marocco, il Piano Fahd, principe e […]
Putin accetta di incontrare Zelensky.
Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca Volodymyr Zelensky insieme a sette leader europei per una serie di colloqui straordinari sul futuro della guerra in Ucraina. Il mondo è rimasto con il fiato sospeso, ma alla fine Vladimir Putin ha detto sì a un bilaterale con Volodymyr Zelensky. Una frase che, fino a pochi mesi fa, sarebbe sembrata utopica, se […]
L’85% di Co2 proviene dalle metropoli.
di Sharing Media. Caronte ha avvolto il nostro Paese in una cappa di caldo opprimente, con valori termici decisamente sopra la media stagionale. Per gli analisti di Ener2Crowd, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG, non si tratta di un fenomeno passeggero. Queste ondate di calore estremo sono la manifestazione più evidente del cambiamento climatico, alimentato dalle emissioni climalteranti accumulate […]
Trump: “Zelensky può porre fine alla guerra se lo desidera, oppure può continuare a combattere”.
“Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky può porre fine alla guerra con la Russia quasi immediatamente se lo desidera, oppure può continuare a combattere”. Lo scrive Donald Trump su Truth, a poche ore dall’incontro con il leader di Kiev e quelli europei. “Ricordate come è iniziato tutto. Non si può riavere indietro la Crimea data da […]
SPID o CIE: chi guiderà la rivoluzione digitale italiana?
Lo SPID, acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale, ha rappresentato una svolta per la digitalizzazione in Italia. È stato il primo vero strumento con cui milioni di italiani hanno iniziato a interagire con lo Stato in modo nuovo: rapido, sicuro e – almeno sulla carta – più semplice e fino a ieri gratuito. Grazie […]
Spread mai così basso!
di Attilio Runello. Dello spread non si parla più. Quali sono le ragioni? Probabilmente in passato era fonte di preoccupazione. Oggi non lo è più. Lo spread che sotto il governo di Berlusconi era schizzato a 500 punti ora ha toccato i 76 punti. Un livello bassissimo. Come tutti i calcoli in percentuali – frequentissimi […]
Tanto rumore a beneficio di showmen e criminali. Ecco perché l’Europa è più sola che mai!
di Carlo Calenda. Il vertice di Anchorage è stato presentato come un evento storico. In realtà si è rivelato per quello che era: una messinscena, costruita per dare a Putin e Trump esattamente ciò che volevano. Al primo, una riabilitazione internazionale. Al secondo, un palcoscenico. Nulla di più, nulla di meno. Il risultato è stato un disastro su […]
Addio a Pippo Baudo, il nostro “Superpippo Nazionale”!
È difficile scrivere oggi senza che la penna tremi di commozione. Pippo Baudo, il “re dei presentatori”, è morto ieri sera a 89 anni. Con lui se ne va non solo un uomo, ma un pezzo intero della storia della televisione italiana, un frammento vivo della nostra memoria collettiva. Nato a Militello in Val di […]
Trump stende il tappeto rosso per Putin, ma la pace resta lontana!
Un tappeto rosso, un’accoglienza da capo di Stato amico e persino un giro sulla limousine presidenziale, mentre l’armata rossa continuava e continua a lanciare bombe sull’Ucraina! Così Donald Trump ha accolto Vladimir Putin ad Anchorage, in Alaska, per un summit che nelle intenzioni avrebbe dovuto segnare un passo verso la pace in Ucraina. Ma al […]
FreeSkipper Italia: pionieri del giornalismo partecipativo.
In un’epoca in cui l’informazione viaggia alla velocità della luce, ma spesso distante dai bisogni reali dei cittadini, FreeSkipper Italia si distingue nel panorama mediatico come un vero e proprio pioniere del giornalismo partecipativo. Siamo stati i primi a creare un sito interamente italiano dedicato a questa forma innovativa di comunicazione, aprendo le porte a […]
L’Italia de “i soldi so’ pochi e nun se pò campà”: la verità dietro la crisi delle vacanze italiane.
Nel dibattito estivo sulle vacanze degli italiani emerge un dato semplice ma significativo: per chi vive con uno stipendio fisso, il margine di spesa per una vita dignitosa si è drasticamente ridotto, rendendo sempre più difficile anche solo programmare una vacanza. Questo fenomeno, oltre a fotografare la crisi di un ceto medio in affanno, riflette […]
Immigrazione e integrazione: quando il buonismo diventa una minaccia per la sicurezza.
Due eventi tragici, apparentemente lontani ma profondamente connessi, scuotono le nostre coscienze: quattro bambini rom che rubano un’auto e, in un drammatico incidente, investono e uccidono una donna anziana; e l’ennesimo naufragio a Lampedusa che ha causato la morte di venti persone, tra cui un bambino. Queste due tragedie ci pongono davanti a questioni dolorose […]
L’appello di Madonna a Papa Leone XIV: “Vai a Gaza e porta la tua luce ai bambini”
di Attilio Runello. Madonna, la celebre popstar, ha rivolto un appello al sommo pontefice, invitandolo a recarsi a Gaza per portare un sorriso e un po’ di speranza ai bambini che vivono nella striscia. Questo invito ha subito attirato l’attenzione dei media, diventando un tema ampiamente dibattuto sulla stampa internazionale. Madonna ha dichiarato che il […]
Vongole veraci e lupini, qual è la differenza?
Cosa servire a tavola il giorno di Ferragosto come primo piatto? Ma un generosissimo piatto di spaghetti alle vongole! Una ricetta semplicissima perché con pochi ingredienti si ottiene un primo piatto spettacolare, dal meraviglioso sapore di mare: vongole polpose, spaghetto trafilato al bronzo, peperoncino piccante, spolverata di prezzemolo e la deliziosa cremina che si crea […]
Le aree interne come “scarto” della “modernizzazione”.
di Gerardo Lisco. La sera dello scorso 10 agosto mi trovavo in uno splendido paesino della Basilicata, San Martino d’Agri, uno dei tanti paesi interni della nostra Italia. Un paese arroccato su un colle sormontato dal palazzo baronale che domina la valle circostante attraversata dal fiume Agri. Oltre al palazzo baronale, un Convento francescano ricco di […]
Riscatto pensionistico dei titoli universitari conseguiti lavorando: valorizzare il merito, assicurare l’equità.
Il riscatto pensionistico dei titoli universitari conseguiti lavorando è un tema che mira a valorizzare il merito e assicurare l’equità nel sistema previdenziale. In sostanza, permette di riconoscere ai fini pensionistici gli anni di studio universitario, anche se svolti contemporaneamente all’attività lavorativa, trasformandoli in periodi contributivi validi. Questo può portare a un anticipo del pensionamento o a […]
Antigone: “Emergenza penitenziaria: sovraffollamento, caldo insopportabile e diritti calpestati”.
di Antigone. Aumentano le persone detenute, peggiorano le condizioni di vita, si moltiplicano le proteste, i suicidi e le segnalazioni di trattamenti inumani. È questa la fotografia impietosa che offre “L’emergenza è adesso”, Rapporto di metà anno dell’Associazione Antigone (disponibile a questo link), frutto di 86 visite negli istituti penitenziari italiani effettuate negli ultimi 12 […]
Anas al Sharif era un miliziano.
di Attilio Runello. Non è stato difficile. Abbiamo guardato nel.profilo di Anas al Sharif. E abbiamo trovato una foto da lui stesso postata in cui lo si vede in un rapporto di grande amicizia con Yahya Sinwar, capo politico di Hamas e regista dell’ attacco del 7 ottobre. E Sinwar non si fa fotografare con […]
Pochi candidati al concorso per carabiniere.
di Attilio Runello. Dei concorsi pubblici non si parla mai. E quando se ne parla è solo per evidenziate delle anomalie sociali. Alcuni mesi fa a un concorso per 500 posti indetto dalla agenzia del demanio per diplomati hanno fatto domanda in 180.000. Hanno partecipato in 60.000. Non sono mancate le critiche. In breve se […]
P.A. È ora di mandare a casa i 65enni (con dignità) e di fare spazio ai giovani.
Il recente decreto della Presidenza del Consiglio che autorizza l’assunzione di 9.300 nuove unità di personale in 33 amministrazioni pubbliche è una notizia che fa ben sperare. Dopo anni di blocchi del turnover e carenze strutturali, soprattutto in settori strategici come Giustizia, Difesa, Agenzie fiscali e Previdenza, si comincia finalmente a ricostruire l’ossatura della macchina […]
L’Italia divisa tra spiagge vuote e yatch di lusso!
Gli stabilimenti balneari di questa estate 2025 sono lo specchio di un’Italia che fatica. Ombrelloni chiusi, lettini vuoti, presenze in calo del 15%, raccontano la difficoltà di tante famiglie nel permettersi una semplice giornata al mare. Chi vive di stipendio fisso, spesso segnato da quel passaggio traumatico dalla Lira all’Euro che ha dimezzato il potere […]