Più Vecchie
lifeandnews3@
Fratello Leone, la Chiesa può mettersi nella fila della fame a Gaza? – di Magda Bennásar Oliver, sfcc
“Cosa farebbe Gesù oggi?” chiede l’autrice a Papa Leone, denunciando la fame a Gaza. Testimonianze, preghiere e manifestazioni diventano appello accorato: la Chiesa saprà farsi visibile tra gli affamati, restituendo speranza e credibilità?
Global Sumud Flotilla, quando la gente prende il mare contro l’immobilismo dei governi
«Abbiamo paura, ma ci facciamo coraggio» racconta una portavoce. La Global Sumud Flotilla non è solo aiuti per Gaza, è una piazza sul mare che denuncia l’inerzia dei governi. Può una flotta civile cambiare il corso della politica?
Napoli trionfa a Praga con il calcio a 7. Il Real San Luigi campione d’Europa
Da Napoli a Praga, per un sogno di fine estate, per un obiettivo unico: vincere e ritornare all’ombra del Vesuvio con il trofeo tra le mani. Ed è stato così, il sogno si è realizzato. Il Real San Luigi, squadra di calcio a 7 di Napoli, che prende il nome dalla storica piazza San Luigi […]
L’Old Firm di Glasgow, il derby calcistico nato nel 1888
L’Old Firm non è solo calcio, è storia viva: protestanti contro cattolici, unionisti contro separatisti. Perché Celtic-Rangers divide Glasgow da oltre un secolo? Scopri episodi, testimonianze e simboli che rendono questo derby unico al mondo.
L’amicizia nell’epoca dei social: quel valore disperso nel virtuale e distrutto dai “cuoricini”
La canzone “cuoricini” in gara a Sanremo 2025, aveva un obiettivo, quello di lanciare un messaggio alle nuove generazioni: “i like e i cuoricini non sono nulla e non servono a nulla”, invece il brano è diventato un tormentone dell’estate, nascondendo il senso del messaggio, un motivo dominante nei locali e nelle discoteche e non […]
Oltre 900 mila tra colf e badanti svolgono un lavoro irregolare. Dai dati Inps l’analisi dell’Osservatorio Domina
Il welfare italiano poggia su fondamenta invisibili: 1,8 milioni di famiglie che si fanno carico di colf, badanti e baby sitter. Di queste, circa 900 mila gestiscono rapporti regolari e contrattualizzati, ma altrettante – si stimano altre 900 mila – ricorrono al lavoro irregolare, alimentando il sommerso che continua a segnare il settore domestico. I dati esclusivi dell’Osservatorio DOMINA elaborati su […]
Valanghe di neve e soccorsi: le nuove tecnologie possono aiutare a salvare vite umane
Quante storie racconta la neve? Davvero tante, ma non tutte belle. Oltre alla sua bellezza, gli scenari e i paesaggi suggestivi che regala, quel manto bianco nasconde anche i suoi rischi e pericoli, soprattutto per escursionisti, sciatori e appassionati di avventure estreme. La neve racconta purtroppo anche storie drammatiche con la perdita di vite umane […]
Il commercialista giusto per la vostra azienda? La scelta è più difficile (e importante) di quanto si pensi
Scegliere il commercialista giusto può fare la differenza tra il caos e il successo. “È davvero il mio alleato strategico?” Scopritelo con una guida ricca di esempi, domande chiave e consigli tratti da esperienze reali.
15 anni fa l’omicidio del “sindaco pescatore” Angelo Vassallo. Il 5 settembre iniziative nel comune di Pollica
Il ricordo è vivo, non va via e rafforza sempre di più l’impegno, il senso civico, la sensibilità e l’amore per la propria terra di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica nel Cilento ucciso senza pietà dalla camorra, dalle mani criminali di chi non voleva regole e contrapposizioni alle attività illegali. Il prossimo 5 settembre […]
Terre rare e metalli strategici, il lato nascosto della nostra quotidianità
Le terre rare sono davvero il nuovo oro tecnologico? Dalla Cina all’Ucraina, passando per l’Italia, emergono storie di progetti, riciclo e geopolitica. Senza questi elementi invisibili, nessuna transizione verde o digitale sarebbe possibile.
1° settembre, si torna alla realtà. Come ripartire con energia e senza stress
L’estate sta per lasciarci e con il suo tramonto arriva puntuale il ritorno alla quotidianità. Oggi 1° settembre, data simbolica che per molti segna la fine delle ferie, la ripresa del lavoro e, a breve, la riapertura delle scuole. Le valigie sono ormai disfatte, le foto delle vacanze invadono i social e resta quella sensazione […]
Il ricollocamento episcopale dopo il tornado di Francesco: tra nostalgia e ritorno del clericalismo – di José Manuel Vidal
Dopo Francesco, il clericalismo rialza la testa: Leone XIV difenderà la sinodalità o cederà alla normalizzazione? Testimonianze e domande aperte svelano una Chiesa al bivio, tra il ricordo di un profeta e la ricerca di un futuro condiviso.
È festa a Piedigrotta: la Madonna ritorna nel mare di Napoli dopo 25 anni
La fede, la devozione, il mare, i pescatori, la tradizione e i canti popolari. Un filo storico che unisce tutti questi aspetti e che riporta luci e colori a Piedigrotta, quartiere storico a pochi passi da Mergellina e da quello specchio d’acqua del Golfo di Napoli che ha ispirato da sempre film, canzoni, poesie. Napoli […]
Murales in Basilicata: la Street Art di Jorit arriva a Sasso di Castalda
Volti che guardano al mondo e attirano turisti. Simboli che caratterizzano piccoli e grandi città, borghi e frazioni. La Street Art dei murales è diventata ormai un percorso, una connotazione e una caratteristica anche del posto più piccolo al mondo. Jorit, l’artista noto per aver dipinto volti iconici sulle facciate di città di tutto il mondo, […]