Più Vecchie

lifeandnews3@

lifeandnews3@ ha ricevuto 23338 click! - Link 31
Add lifeandnews3@ Da https://www.lifeandnews.it - Con Yuka scopri la qualità di alimenti e cosmetici in un attimo. Ma quanto è accurata? Analizziamo pregi e difetti della popolare app.... ►
di giovedì 17 aprile 2025

Oltre 900 mila tra colf e badanti svolgono un lavoro irregolare. Dai dati Inps l’analisi dell’Osservatorio Domina

Il welfare italiano poggia su fondamenta invisibili: 1,8 milioni di famiglie che si fanno carico di colf, badanti e baby sitter. Di queste, circa 900 mila gestiscono rapporti regolari e contrattualizzati, ma altrettante – si stimano altre 900 mila – ricorrono al lavoro irregolare, alimentando il sommerso che continua a segnare il settore domestico. I dati esclusivi dell’Osservatorio DOMINA elaborati su […]

Valanghe di neve e soccorsi: le nuove tecnologie possono aiutare a salvare vite umane

Quante storie racconta la neve? Davvero tante, ma non tutte belle. Oltre alla sua bellezza, gli scenari e i paesaggi suggestivi che regala, quel manto bianco nasconde anche i suoi rischi e pericoli, soprattutto per  escursionisti, sciatori e appassionati di avventure estreme. La neve racconta purtroppo anche storie drammatiche con la perdita  di vite umane […]

Il commercialista giusto per la vostra azienda? La scelta è più difficile (e importante) di quanto si pensi

Scegliere il commercialista giusto può fare la differenza tra il caos e il successo. “È davvero il mio alleato strategico?” Scopritelo con una guida ricca di esempi, domande chiave e consigli tratti da esperienze reali.

15 anni fa l’omicidio del “sindaco pescatore” Angelo Vassallo. Il 5 settembre iniziative nel comune di Pollica

Il ricordo è vivo, non va via e rafforza sempre di più l’impegno, il senso civico, la sensibilità e l’amore per la propria terra di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica nel Cilento ucciso senza pietà dalla camorra, dalle mani criminali di chi non voleva regole e contrapposizioni alle attività illegali. Il prossimo 5 settembre […]

Terre rare e metalli strategici, il lato nascosto della nostra quotidianità

Le terre rare sono davvero il nuovo oro tecnologico? Dalla Cina all’Ucraina, passando per l’Italia, emergono storie di progetti, riciclo e geopolitica. Senza questi elementi invisibili, nessuna transizione verde o digitale sarebbe possibile.

1° settembre, si torna alla realtà. Come ripartire con energia e senza stress

L’estate sta per lasciarci e con il suo tramonto arriva puntuale il ritorno alla quotidianità. Oggi 1° settembre, data simbolica che per molti segna la fine delle ferie, la ripresa del lavoro e, a breve, la riapertura delle scuole. Le valigie sono ormai disfatte, le foto delle vacanze invadono i social e resta quella sensazione […]

È festa a Piedigrotta: la Madonna ritorna nel mare di Napoli dopo 25 anni

La fede, la devozione, il mare, i pescatori, la tradizione e i canti popolari. Un filo storico che unisce tutti questi aspetti e che riporta luci e colori a Piedigrotta, quartiere storico a pochi passi da Mergellina e da quello specchio d’acqua del Golfo di Napoli che ha ispirato da sempre film, canzoni, poesie. Napoli […]

Murales in Basilicata: la Street Art di Jorit arriva a Sasso di Castalda

Volti che guardano al mondo e attirano turisti. Simboli che caratterizzano piccoli e grandi città, borghi e frazioni. La Street Art dei murales è diventata ormai un percorso, una connotazione e una caratteristica anche del posto più piccolo al mondo. Jorit, l’artista noto per aver dipinto volti iconici sulle facciate di città di tutto il mondo, […]

Una nuova tartaruga ha lasciato il nido su una spiaggia di Battipaglia. Nel Cilento il primato della “caretta caretta”

L’estate 2025 celebra la nascita di una nuova tartaruga “caretta caretta” nel Cilento ed in  particolare sulla spiaggia di Battipaglia in provincia di Salerno. Con il consueto passo lento e la sua impazienza di raggiungere il mare, la piccola tartaruga ha emozionato coloro che hanno assistito a questo nuovo evento straordinario che ogni volta rappresenta […]

“Mia Moglie” il gruppo Facebook non è un caso isolato – anatomia della violenza digitale

“Mia Moglie” non era goliardia ma violenza. Testimonianze di donne tradite, domande retoriche sul patriarcato e sul ruolo delle piattaforme: “Perché così tanti uomini?” Un’inchiesta che svela le ferite psicologiche e i limiti della legge.

Femminicidi in Italia, perché alcune storie non fanno notizia

Perché alcuni femminicidi diventano simboli e altri restano invisibili? La voce di Elena Cecchettin, i dati sulle chiamate al 1522, il peso della notiziabilità: una riflessione sul ruolo dei media nella memoria collettiva.

Cilento Fest: successo per la quarta edizione del Premio “Cinema e Borghi 2025”

Il corto “Una faccia da cinema” di Alberto Salvucci si è aggiudicato il Gran Premio Cinema e Borghi 2025 del concorso cinematografico indetto dal Cilento Fest, il festival internazionale per la promozione del cinema legato al racconto dei paesi e delle aree interne, giunto quest’anno alla quarta edizione. La manifestazione, diretta dall’editore e scrittore Max […]

Addio a Pippo Baudo: la sua conduzione ha fatto scuola, la sua TV è storia

Perché Pippo Baudo è Pippo Baudo, unico e inimitabile, coinvolgente e irraggiungibile. Il suo successo televisivo  non è stato frutto del caso o della sola longevità. È stato il risultato di una cifra stilistica precisa, inconfondibile. La sua conduzione era elegante, autorevole ma mai distante. Conosceva profondamente il mezzo televisivo e il pubblico, lo rispettava […]

E tu cosa fai sotto l’ombrellone? Abitudini, curiosità e piccoli riti dell’estate italiana

L’estate è entrata già nel vivo e con il Ferragosto imminente anche il grande esodo verso spiagge, ombrelloni e creme solari. Ma cosa fanno davvero gli italiani (e non solo) quando si rilassano al mare? Ecco un viaggio tra curiosità, usanze e piccoli riti balneari, dal classico al bizzarro. Per l’italiano medio, l’ombrellone è il […]