Curiosità e significato della soluzione Vittimismo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vittimismo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il vittimismo è la tendenza di una persona, di un gruppo di persone o di un collettivo a considerarsi una vittima o a spacciarsi per tale. Una vittima è qualcuno che subisce un danno per colpa di qualcun altro. Il vittimista, invece, si considera oppure si fa passare per vittima.
"L’inclinazione a fare la vittima, cioè a considerarsi sempre oppresso, perseguitato, osteggiato e danneggiato da persone e circostanze, e a lamentarsene (ma a volte anche a compiacersene)"
In logica, il vittimismo è una retorica demagogica che cerca di screditare l'argomentazione dell'avversario in modo fallace, denunciandola come imposta o autoritaria. Per fare ciò, il vittimista posiziona implicitamente il suo avversario come un aggressore, adottando una posizione di vittima nel contesto della discussione.
In psicologia, la personalità vittimista o la tendenza psicologica vittimista - consiste in una tendenza a incolpare gli altri per i mali che si subiscono e a rifugiarsi nella compassione degli altri. Questa tendenza è caratterizzata da una deformazione pessimista della realtà in cui il soggetto si crogiola nel lamento ed è incapace di qualsiasi tipo di autocritica.
Italiano
Sostantivo
vittimismo m sing (pl.: vittimismi)
- (psicologia) tendenza a ritenersi sempre oppressi e perseguitati da persone e circostanze
- (per estensione) strana soddisfazione nell'autocommiserazione dovuta ad una consapevole polemica critica scaturita da un istinto non proprio benevolo
Sillabazione
- vit | ti | mì | smo
Pronuncia
IPA: /vitti'mizmo/
Etimologia / Derivazione
da vittima
Sinonimi
- autocommiserazione
- (per estensione) isteria
Contrari
- autocompiacimento
- audacia, zelo, forza
- (senso figurato) spirito
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup