Curiosità e significato della soluzione Viso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Viso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo incorniciano le chiome
  2. Si nasconde fra le mani
  3. Si imporpora per la vergogna
  4. Lo si dovrebbe far buono a cattiva sorte
  5. Va dalla fronte al mento
  6. Volto faccia
  7. Lo nasconde la maschera
  8. È aperto quello del leale
  9. Volto
  10. Lo cela la maschera
  11. Lo sbianca la paura
  12. Per illuminarlo basta un sorriso

Il viso o faccia o volto è la parte anteriore della testa, che negli umani parte dalla fronte e arriva al mento e include le sopracciglia, gli occhi, il naso, le guance, la bocca, le labbra, i denti e la pelle. Il viso è il mezzo attraverso il quale si esprimono le espressioni facciali, apparenza e identità, nonché fonte di attrazione.

Italiano

Sostantivo

viso ( approfondimento) m sing (pl.: visi)

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) la parte anteriore della testa, collocata tra la fronte e il mento
    • nello sci da discesa è importante utilizzare il casco perché un incidente su sette ha come risultato un trauma cranico o al viso

Voce verbale

viso

  1. (obsoleto) participio passato di vedere

Sillabazione

vì | so

Pronuncia

IPA: /'vizo/

Etimologia / Derivazione

dal latino visus, "aspetto", a sua volta dal verbo video, "vedere"

Citazione

Sinonimi

  • faccia, fisionomia, lineamenti, volto
  • (per estensione) aspetto, atteggiamento, espressione, sembiante
  • (scherzoso) muso

Parole derivate

  • avvisarsi, avvisaglia, visiera

Proverbi e modi di dire

  • Una mano lava l'altra, e tutte e due lavano il viso.
  • a viso aperto: chiaramente
  • far buon viso a cattiva sorte: abituarsi

Traduzione

Latino

Verbo

Transitivo

viso (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: viso, visis, visi, visum, visere)

  1. vedere, guardare, osservare (a lungo/attentamente)
    • iacentem visere regiam voltu sereno - osserva la reggia abbattuta, con volto sereno (Orazio, Odi, liber I, carmen XXXVII, 25-26)
    • possis nihil urbe Roma visere maius - che tu possa non vedere mai nulla di più grande della città di Roma (Ovidio, Carmen saeculare, 11-12)
  2. esaminare, ispezionare
    • visit cubiculum, in quo reluctantis et impulsae vestigia cernebantur - ispezionò la camera da letto, in cui si discernevano le tracce di [una donna che] aveva lottato ed era stata colpita (Tacito, Annales, liber IV, XXII)
    • ad visenda castra - per ispezionare gli accampamenti (Tacito, Historiae, liber V, XXII)
  3. andare/venire a vedere, recarsi a controllare (seguito da complemento oggetto, subordinata oggettiva o ad accusativo)
    • ego quid me velles visebam - venivo a vedere perché mi cercassi (Plauto, Stichus, act. II, 328)
  4. (in particolare) visitare, fare visita a, andare a trovare (seguito da complemento oggetto, subordinata oggettiva o ad accusativo)
    • constitui ad te venire, ut et viderem te et viserem et coenarem etiam - ho deciso di venire da te, per vederti, e farti visita, e cenare anche (Cicerone, Epistulae ad familiares, liber IX, XXIII)
    • unica cura fuit, ut viseret aegros - la sua unica preoccupazione fu di fare visita agli ammalati (Venanzio Fortunato, Carmina, IV, I)
  5. (nelle voci passive) sembrare, apparire, avere l'aspetto di
    • larvale simulacrum (...) viseris - sembri una figura spettrale (Apuleio, Le metamorfosi, liber I, VI)

Voce verbale

viso

  1. dativo maschile singolare del participio perfetto (visus) di video o di viso
  2. ablativo maschile singolare del participio perfetto (visus) di video o di viso
  3. dativo neutro singolare del participio perfetto (visus) di video o di viso
  4. ablativo neutro singolare del participio perfetto (visus) di video o di viso

Sillabazione

vi | so

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'wi.so/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'vi.so/

Etimologia / Derivazione

  • (verbo) frequentativo di video, "vedere", attraverso il participio perfetto visus
  • (forma flessa del participio) vedi visus, video

Sinonimi

  • (vedere, guardare, osservare) video, specto, specio, aspicio, conspicio, obserbo
  • (esaminare, ispezionare) inspecto, inspicio, perspicio, lustro, considero
  • (visitare, fare visita) visito, inviso, adeo
  • (sembrare) videor (passivo di video)

Parole derivate

  • visito, inviso
discendenti in altre lingue
  • francese: viser
  • portoghese: visar
  • romeno: visa

Termini correlati

  • video, visus, visio, visibilis

Spagnolo

Sostantivo

viso

  1. apparenza

Da non confondere con

  • viso
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma viso (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
  • spagnolo
    • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su viso
  • Wikipedia contiene una voce riguardante viso
  • Commons contiene immagini o altri file su viso
Viso da wikipedia.