Curiosità e significato della soluzione Virile
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Virile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Per virilità (dal latino virilitas, ovvero mascolinità o virilità, che deriva dal latino vir, uomo) si intende la condizione che denota lo sviluppo completo e armonico dell'organismo in relazione con lo stabilizzarsi di tutti i caratteri sessuali primitivi e secondari propri del maschio.
Il termine può indicare più genericamente l'insieme delle qualità maschili come ad esempio la forza fisica, il vigore, la salute e la costituzione fisica. In quest'ultimo senso, la virilità è per gli uomini come la fertilità è per le donne, diventando sinonimo dell'età adulta in cui un ragazzo raggiunge il suo pieno sviluppo psico-fisico.
Italiano
Aggettivo
virile m e f sing (pl.: virili)
- (sessualità) (antropologia) che possiede, o è relativo a, tutte quelle caratteristiche tradizionalmente associate con il sesso maschile, e in particolare la forza fisica, il coraggio, l'audacia e così via
- una persona virile
- un gesto virile
Sillabazione
- vi | rì | le
Pronuncia
- IPA: /vi'rile/
Etimologia / Derivazione
dal latino virilis, derivato di vir ossia "uomo"
Sinonimi
- maschio, maschile, mascolino
- (per estensione) (di età) da uomo, adulto, maturo
- (senso figurato) maschio, forte, coraggioso, energico, sicuro, tenace, valoroso, risoluto, animoso, robusto, sobrio, vigoroso
Contrari
- femminile, effeminato
- (spregiativo) (raro) femminesco
- (letterario) femmineo, femminino
- (per estensione) immaturo, acerbo, puerile, infantile
- (senso figurato) rammollito, smidollato debole, fiacco, languido, molle, sdolcinato, insicuro
- vigliacco, codardo, pauroso, pusillanime
Parole derivate
- virilità, virilmente
Termini correlati
- virilità
Traduzione
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 611
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 836