Curiosità e significato della soluzione Vir
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vir è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
AfrikaansPreposizione
vir
- per
Latino
Sostantivo
vir m sing, seconda declinazione (genitivo: viri)
- uomo, maschio
- ambiguus fuerit modo vir, modo femina - fu [un essere] ambiguo, ora maschio, ora femmina (Ovidio, Le metamorfosi, liber IV, 280)
- cum mulier viro in manum convenit... - quando una donna si sposa con un uomo... (Cicerone, Topica, XXIII)
- adulto, uomo adulto, maschio adulto
- pueroque viroque - sia al bambino che all'uomo (Ovidio, Le metamorfosi, liber XIII, 397)
- marito, sposo
- provisam quam mox vir meus redeat domum; sed eccum video. salva sum. - aspetto che mio marito torni a casa. ma ecco, lo vedo. sono salva (Tito Maccio Plauto, Menecmi, act. V, 704-705)
- vero uomo, dalle spiccate qualità maschili, persona illustre, eroe
- vir bonus dicendi peritus - un brav'uomo, abile nel parlare (Quintiliano, Institutio oratoria, liber XII, 1)
- arma virumque cano... - canto le armi, e l'eroe... (Virgilio, Eneide, liber I, 1)
- (militare), (specialmente al plurale) soldati, fanti
- armis insignibus equi virique splendebant - risplendevano i cavalieri e i soldati delle insigni armature (Curzio Rufo, Historiae Alexandri Magni , liber IV, XIII)
- (per estensione, al plurale) uomini, esseri umani (specialmente in contrapposizione agli dei)
- porta adversa ingens (...) vis ut nulla virum, non ipsi exscindere bello caelicolae valeant - di fronte una porta enorme (...) che nessuna forza di uomini, nemmeno gli stessi abitanti del cielo [gli dei] sono in grado di svellere con la violenza (Virgilio, Eneide, liber VI, 552-554)
- (per metonimia) virilità, capacità generativa maschile
- membra sine viro - membra prive di virilità, impotenti (Catullo, Carmina, carmen LXIII, 6)
- (di animale) maschio
- vir gregis ipse caper deerraverat - proprio il montone, il maschio del gregge, si è smarrito (Virgilio, Bucoliche, egloga VII, 7)
- (con valore indefinito) un uomo, ciascun uomo, il singolo individuo, l'individuo
- arbitratu, quo vir virum legit - durante elezione, nella quale ciascuno elegge un singolo uomo (Svetonio, Vite dei Cesari, vita Augusti, XXXV)
- in proelia (...) legitque virum vir - nelle battaglie (...) ciascuno sceglie [come avversario] un singolo uomo (Virgilio, Eneide, liber XI, 631-632)
- (con valore definito) egli, il suddetto, l'uomo in questione
Sillabazione
- vir
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /wi:r/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /vir/
Ascolta la pronuncia (pronuncia classica) :
Etimologia / Derivazione
dal proto-italico *wiros, discendente dal proto-indoeuropeo *wiHrós; dalla stessa radice discendono anche il sanscrito (virá); il lituano vyras; il lettone virs
Uso / Precisazioni
- in generale, il termine designa un maschio umano adulto; tali accezioni risultano rispettivamente più marcate se posto in contrapposizione a mulier, "donna", o a puer, "bambino, fanciullo"
- data la natura piuttosto maschilista dell'antica società romana, il termine porta con sé varie sfumature associate alle caratteristiche che si riteneva un uomo dovesse avere per avere tale (forza, coraggio...), da cui anche il senso di "eroe, uomo illustre, vero uomo"; si confronti anche l'aggettivo derivato virilis, da cui l'italiano "virile" e "virilità"
Sinonimi
- (maschio) mas
- (adulto) adultus (agg)
- (marito, sposo) maritus
- (eroe) heros/herois
- (soldato) miles
- (essere umano) homo
- (virilità) virilitas
- (ciascun uomo, il singolo) quisque (pron)
Parole derivate
- virilis, virilitas, virtus, vira, virago, viratus (lat. tardo), semivir, duumvir, triumvir, decemvir, centumvir
- discendenti in altre lingue
- italiano: probiviri
Vir da wikipedia.
- Afrikaans
- Latino
- Georges-Calonghi, Dizionario Latino-Italiano, Torino, Rosenberg & Sellier, 1896; lemma vir, edizione digitalizzata su Wikisource
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma vir (edizione online sul portale del Progetto Perseus)