Curiosità e significato della soluzione Violare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Violare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Infrangere i patti
  2. Infrangere la legge
  3. Forzare il blocco
  4. Infrangere la consegna
Italiano

Verbo

Transitivo

violare (vai alla coniugazione)

  1. (corrispondenza) aprire, lettera o piego diretto ad un altro
  2. (per estensione) approfittare beffardamente, talvolta con violenza
  3. profanare (una chiesa, un sepolcro)
  4. mancare di rispetto, spesso con violenza

Sillabazione

vio | là | re

Pronuncia

IPA: /vjo'lare/

Etimologia / Derivazione

dal latino violare, infinito presente attivo di violo, a sua volta dalla radice proto-italica wis, "forza, violenza", (da cui anche vis, "forza, violenza"), discendente del proto-indoeuropeo *wéyh1s, "forza, veemenza"

Sinonimi

  • (di norma) contravvenire, disobbedire, infrangere, trasgredire
  • (di religione) contaminare, offendere, oltraggiare, profanare
  • (di coscienza, volontà) costringere, forzare, imporre, obbligare, sopraffare, violentare
  • (di confine) aggredire, assaltare, attaccare, invadere, oltrepassare, occupare
  • (una donna) stuprare
  • (di oggetto) guastare, manomettere, rompere

Contrari

  • (di norma) osservare, mantenere, rispettare
  • (di religione) onorare, venerare
  • (di coscienza, libertà) lasciar libero
  • (di confine) rispettare, ritirarsi, difendere
  • (di oggetto) aggiustare, riparare

Parole derivate

  • inviolato, violabile, violatore, violazione

Termini correlati

  • rompere
  • (per estensione) vulnerabilità

Proverbi e modi di dire

  • violare l'onore: macchiare, oltraggiare
  • violare la fede, il diritto: commettere azione contro la fede o il diritto
  • violare i patti, il giuramento: mancare, venir meno
  • violare il domicilio: entrare a forza nella casa di un altro

Traduzione

Latino

Voce verbale

violare

  1. infinito presente attivo di violo
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di violo

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /wi.o.la.re/

Etimologia / Derivazione

vedi violo

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque violo

  • italiano
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1697
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 610
  • latino
    • vedi violo
Violare da wikipedia.