Curiosità e significato della soluzione Vinta
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vinta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Belisario Vinta (Volterra, 1542 – Firenze, 1613) è stato un politico italiano.
Divenuto cittadino fiorentino nel 1579, intraprese una brillante carriera politica. Sposatosi con Camilla figlia di Bartolomeo Concini, Primo Segretario di Cosimo I e maestro dello stesso Belisario, ricoprì anni dopo la medesima carica del suocero, sotto Ferdinando I de' Medici. Conservò tale carica anche in seguito, durante la reggenza di Cristina di Lorena e, successivamente all'allontanamento di quest'ultima, sotto Cosimo II. La sua azione politica fu contrassegnata dal tentativo - fallimentare - di mantenere il granducato su posizioni di equidistanza tra le due superpotenze, Francia e Spagna. Alla sua morte fu nominato a succedergli nella carica di Segretario di Stato Curzio Picchena.
Alla sua iniziativa si deve la trattativa con Galileo Galilei al fine di riportare da Padova in Toscana l'illustre scienziato, la cui fama si era in quel periodo ulteriormente accresciuta in seguito alle sue scoperte nel campo dell'astronomia (i quattro satelliti maggiori di Giove). Questi ultimi vennero rinominati, su proposta del Vinta, Pianeti Medicei e non, come aveva proposto Galileo, Cosmici, in ossequio al giovane Granduca Cosimo II (1590-1621). Di tale vicenda rimane traccia nella corrispondenza tra i due, della quale riportiamo uno stralcio, datato 10 febbraio 1610:
Italiano
Aggettivo, forma flessa
vinta f sing
- femminile singolare di vinto
Sostantivo, forma flessa
vinta f sing
- femminile singolare di vinto
Voce verbale
vinta
- participio passato femminile singolare di vincere
Sillabazione
- vìn | ta
Etimologia / Derivazione
- (aggettivo, sostantivo) vedi vinto
- (voce verbale) vedi vincere
Sinonimi
- superata, sconfitta, battuta
- (in una guerra, una gara) superata, conquistata
- sconfitta
- (di premio) aggiudicata, conseguita, ottenuta, meritata, guadagnata
- (senso figurato) convinta, persuasa
- (senso figurato) domata, piegata, sopraffatta
- (senso figurato) (di ambizione) controllata, dominata, trattenuta
Contrari
- (senso figurato) dissuasa
Proverbi e modi di dire
- darla vinta: arrendersi
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese