Curiosità e significato della soluzione Vigilanza

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vigilanza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La elude chi evade
  2. Servizio di guardia e sicurezza
  • Vigilanza – nel diritto è sinonimo di controllo di legittimità sugli atti
  • Vigilanza – in medicina, fase del lavoro medico all'interno dell'anamnesi
  • Vigilanza – attività a salvaguardia di beni e persone di competenza delle forze di Polizia o Militari
  • Vigilanza privata – attività del custodire beni mobili o immobili
  • Vigilanza – figura araldica
  • Vigilanza – in economia e finanza, attività a carico della Banca d'Italia
  • Vigilanza – nome di due donne della dinastia giustinianea
  • Vigilanza Rai – commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi

Italiano

Sostantivo

vigilanza f sing (pl.: vigilanze)

  1. cura sollecita, accorta attenzione
    • esercitare molta vigilanza
  2. (della polizia) attenzione alle persone pregiudicate, con visita alle case, perquisizioni, interrogatori, divieti e similari
  3. (araldica) pietra tenuta dalla gru, talora dall'airone, nella zampa alzata, allo scopo di esserne risvegliata dal rumore in caso si addormenti
  4. (diritto) controllo di legittimità sugli atti
  5. (per estensione) possibilità a priori di evitare errori
    • è possibile raggiungere un buon livello di vigilanza con grande concentrazione

Sillabazione

vi | gi | làn | za

Pronuncia

IPA: /vidi'lantsa/

Etimologia / Derivazione

dal latino vigilantia derivazione di vigilare

Sinonimi

  • accortezza, attenzione, cautela, curacustodia, premura, prudenza, sorveglianza,tutela
  • controllo, guardia, protezione
  • (per estensione) coscienza

Contrari

  • incuria, indifferenza, negligenza, trascuratezza, noncuranza
  • molestia
  • disturbo
  • (gergale) traviare
  • (senso figurato) irretire

Parole derivate

  • eurovigilanza, farmacovigilanza

Termini correlati

  • sollecitudine
  • concentrazione
  • (per estensione) stalking

Proverbi e modi di dire

  • squadre di vigilanza: di scioperanti che stanno attenti affinché i compagni non lavorino

Traduzione

  • italiano
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1693
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, mariotti, 2006, pagina 609
    • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
    • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
    • (araldica) Traduttore di Heraldica.org

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla vigilanza
  • Wikipedia contiene una voce sulla figura araldica della vigilanza
Vigilanza da wikipedia.