Curiosità e significato della soluzione Vetrino

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vetrino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La lastrina per l osservazione al microscopio
  2. Lastrina da microscopi

Il vetrino portaoggetti è una piccola lastra di vetro di dimensioni standard utilizzata in microscopia per collocarvici sopra il campione da osservare. Il campione viene ricoperto da un'altra piccola lastra, di plastica, o di vetro, chiamata vetrino coprioggetti.

Il campione è posto tra il vetrino portaoggetti ed il vetrino coprioggetti, che a loro volta possono essere sistemati sul tavolino portaoggetti del microscopio per l'osservazione.

  • Nei preparati a fresco, in cui il campione è bagnato con una goccia d'acqua, il vetrino coprioggetti aderisce fermamente al campione e al vetrino portaoggetti grazie alla forza di tensione superficiale presente all'interfaccia delle due lastre. Quando l'acqua evapora si assiste ad una perdita di adesione;
  • Durante l'osservazione previene il contatto tra l'obiettivo e il campione, evitando contaminazioni in tutti e due i sensi;
  • Previene la contaminazione del campione da polvere o altri agenti esterni;
  • Se viene incollato sul preparato previene l'essiccamento e l'ossidazione del campione.

Italiano

Sostantivo

vetrino m sing(pl.: vetrini)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. vetro trasparente dell'orologio da polso

Sillabazione

ve | trì | no

Pronuncia

IPA: /ve'trino/

Etimologia / Derivazione

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
Vetrino da wikipedia.