Curiosità e significato della soluzione Vertere

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vertere è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Avere come argomento
  2. Avere per argomento

Con il termine "peculato", nel diritto penale italiano, si intendono una serie di fattispecie delittuose previste nel codice penale agli artt. 314, 314-bis e 316, concernenti tutte le azioni di un pubblico ufficiale o di un incaricato di pubblico servizio che si appropriano o distraggono denaro o altra utilità di cui hanno la disposizione.

Italiano

Verbo

vertere (vai alla coniugazione)

  1. avere come argomento
    • la discussione verte sulle nuove strategie aziendali
  2. (senso figurato) focalizzare
  3. (raro) essere in corso

Sillabazione

vèr | te | re

Pronuncia

IPA: /ˈvɛrtere/

Etimologia / Derivazione

dal latino vertĕre, infinito presente attivo di verto cioè "volgere" oppure "volgersi, rivolgersi"

Sinonimi

  • (di controversia) essere in corso, essere pendente
  • trattare, riguardare, avere per argomento, concernere, riferirsi, interessare

Parole derivate

  • vertenza

Termini correlati

  • (per estensione) divergenza
  • prendere in considerazione

Traduzione

Latino

Voce verbale

vertere

  1. infinito presente attivo di vertō
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di vertō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /wer.te.re/

Etimologia / Derivazione

vedi vertō

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia, ecc. del verbo si veda dunque vertō

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • latino
    • vedi verto
Vertere da wikipedia.