Curiosità e significato della soluzione Vanitoso

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Vanitoso è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Lo è chi ama pavoneggiarsi

Hunger Games (The Hunger Games) è un film del 2012 co-sceneggiato e diretto da Gary Ross.

La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di fantascienza scritto da Suzanne Collins è ambientata in un futuro distopico postapocalittico ed è il primo capitolo del franchise di Hunger Games.

Italiano

Aggettivo

vanitoso m sing

  1. che manifesta vanità

Sostantivo

vanitoso m sing

  1. chi manifesta vanità
  2. chi, per insicurezza e molta incertezza, si fa comunque vanto delle peggiori qualità, in genere senza rendersi conto di sfigurare
    • chi vive un radicato senso d'inferiorità, appare poi come inutilmente vanitoso, mendace e vendicativo

Sillabazione

va | ni | tó | so

Pronuncia

IPA: /vani'toso/, /vani'tozo//

Etimologia / Derivazione

da vanità

Sinonimi

  • ambizioso, borioso, fatuo, frivolo, immodesto, leggero, narcisopavone, pieno di sé,presuntuoso, pretenzioso, sconsiderato, snob, superbo, superficiale, tronfio, vanaglorioso, vanesio
  • (antico) lisciardo


Contrari

  • discreto, modesto, semplice, serio umile

Parole derivate

  • vanitosamente

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 602
Vanitoso da wikipedia.