Curiosità e significato della soluzione Valuta
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Valuta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La valuta è un'unità di scambio che ha lo scopo di facilitare il trasferimento di beni e servizi. Per lo più assume la forma di moneta.
Viene di norma emessa da stati o gruppi di stati (si pensi all'euro) per lo più attraverso la propria banca centrale in regime di monopolio. Ma in moltissimi casi non è così (perché la maggior parte delle banche centrali sono state privatizzate). In alcuni stati esistono più istituti di emissione.
Più stati possono usare lo stesso nome per le loro monete (tra i nomi più diffusi vi sono dollaro e lira: dollaro canadese, dollaro statunitense, dollaro australiano, lira italiana, lira turca, lira egiziana, sterlina britannica o irlandese), possono utilizzare la stessa valuta (es. l'euro), oppure uno stato può dichiarare a corso legale la valuta di un altro paese, secondo un processo che viene chiamato dollarizzazione perché riguarda più frequentemente il dollaro (ad esempio, il dollaro statunitense è la valuta legale di Panama). Ciascuna valuta ha tipicamente multipli e sottomultipli: di solito si usano i centesimi.
Il termine valuta viene usato più specificamente per indicare le monete straniere detenute da cittadini e istituzioni di uno stato, sotto forma di denaro circolante e di titoli di credito. Un tipico esempio di questo possesso è rappresentato dalle riserve di valuta detenute dalle banche centrali. Ogni banca centrale detiene una data quantità di moneta straniera ovvero di valuta allo scopo di far fronte alle richieste degli operatori economici e per difendere il valore della propria moneta.
Il possesso di valuta da parte dei cittadini e delle imprese di uno stato è solitamente soggetto a norme amministrative che stabiliscono quanta moneta può essere detenuta e a quali condizioni.
Italiano
Sostantivo
valuta ( approfondimento) f sing (pl.: valute)
- (economia) (commercio) (finanza) unità monetaria che ha corso legale in uno stato sovrano, moneta
- Prima dell'avvento dell'euro, la valuta italiana era la lira
- giorno di riferimento per il calcolo degli interessi in un deposito bancario
- Ho effettuato un versamento con valuta al 1° luglio
Voce verbale
valuta
- terza persona singolare dell'indicativo presente del verbo valutare
- seconda persona singolare dell'imperativo di valutare
Sillabazione
- va | lù | ta
Pronuncia
IPA: /va'luta/
Etimologia / Derivazione
derivazione di valere
Sinonimi
- moneta, denaro, soldi
Parole derivate
- criptovaluta, svalutare, valutare
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese