Curiosità e significato della soluzione Urgente

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Urgente è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Impellente pressante
  2. Da fare il prima possibile
  3. Impellente

La lista delle razze pericolose consiste in un elenco di razze canine ritenute pericolose e temporaneamente soggette a restrizioni in Italia.

Fu redatto come allegato dell'Ordinanza del 12 dicembre 2006, "Tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione di cani", pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 gennaio 2007, a firma dell'allora Ministro Livia Turco, con validità per un anno dal momento della pubblicazione.

Dal 23 marzo 2009, per la durata di ventiquattro mesi (art. 7), è stata in vigore una ordinanza, firmata dal Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani. A differenza della precedente ordinanza 12 dicembre 2006 (Tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione di cani), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 gennaio 2007, la cui vigenza veniva limitata al periodo di un anno dal 14-01-2007, non conteneva alcuna "lista di razze", specificando anzi che l'ordinanza precedente «non solo non ha ridotto gli episodi di aggressione ma, come confermato dalla letteratura scientifica di Medicina Veterinaria, "non è possibile stabilire il rischio di una maggiore aggressività di un cane sulla base dell'appartenenza a una razza o ai suoi incroci"».

Tale ordinanza quindi, con riferimento a tutti i cani indipendentemente dalla razza, aveva previsto quanto di seguito: "Ai fini della prevenzione dei danni o lesioni a persone, animali o cose il proprietario e il detentore di un cane devono adottare le seguenti misure:

a) adottare sempre il guinzaglio ad una misura non superiore a 1,50 m durante la conduzione dell'animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, fatte salve le aree per i cani individuate dai comuni;

b) portare con sé una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio in caso di pericolosità per persone o animali o su richiesta delle Autorità competenti;

c) affidare il cane a persone in grado di gestirlo correttamente;

I contenuti dell'ordinanza del 23 marzo 2009 sono stati confermati ed attualmente è in vigore l’Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani del 6 agosto 2013 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 6 settembre 2013).

Italiano

Aggettivo

urgente m e f sing (pl.: urgenti)

  1. che richiede un rimedio immediato
  2. che preme, incalza
  3. di lettera, che esige risposta immediata

Voce verbale

urgente

  1. participio presente di urgere

Sillabazione

ur | gèn | te

Pronuncia

IPA: /urˈd͡ʒɛnte/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo urgens che deriva da urgēre cioè "urgere"

Sinonimi

  • estremo, grande, immediato, impellente, imperioso, incalzante, incombente, necessario, premente, premuroso, pressante, sollecitante, stretto, stringente, supremo, vivo
  • immediato, indilazionabile, indifferibile, improrogabile, improcrastinabile

Contrari

  • differibile, dilazionabile, procrastinabile rinviabile, prorogabile

Parole derivate

  • urgentemente

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 20076, pagina 598
  • casa editrice Ceschina (1939), Novissimo dizionario della lingua italiana
Urgente da wikipedia.