Curiosità e significato della soluzione Unghia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Unghia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'unghia (latino ungula, diminutivo di unguis, unghia) è una struttura semitrasparente con cui finisce l'estremità delle dita di molti animali, in genere appartenenti alla classe dei tetrapodi, essere umano compreso. Le unghie caratterizzano le classi rettili, uccelli e mammiferi; la loro struttura si è evoluta filogeneticamente a partire dai rettili, con l'esclusione degli anfibi pipidi che hanno evoluto strutture ungueali in maniera indipendente.
Le unghie hanno la funzione di facilitare la presa, contribuire alla stabilità strutturale delle dita e limitare l'usura delle estremità a contatto del terreno. Le varie forme di unghie hanno nomi differenti a seconda delle specializzazioni funzionali, come artigli o zoccoli: l'artiglio degli insetti che si articola sull'ultimo tarsomero, anche se di origine completamente differente, viene per affinità funzionale chiamato unghia, ed è composto principalmente da chitina.
Le unghie sono costituite principalmente da più strati di cheratina. La parte più esterna e più dura è l'unguis, composta da fibre perpendicolari alla direzione di crescita. La parte sottostante è meno dura ed ha una struttura lamellare. Le unghie delle scimmie antropomorfe e di molti altri primati sono formate solamente dalla unguis (mancando la sub-unghia), mentre altri gruppi come molti cebidi, possiedono artigli.
Italiano
Sostantivo
unghia ( approfondimento) f sing (pl.: unghie)
- (anatomia) (medicina) formazione cornea epidermica che copre le estremità delle dita degli animali
- molte donne si portano le unghie lunghe
- (senso figurato) al plurale grinfie, in potere
- è sfuggito dalle sue unghie
- (senso figurato) piccola misura di lunghezza o quantità
- potevi aggiungere un'unghia in più
- nome di vari oggetti o di loro parti che assomigliano ad un'unghia spesso di taglio obliquo
- la parte sporgente rispetto al resto delle pagine di un libro o di una rivista
- (architettura) la vela della volta a crociera
- (botanica) l'estremità del petalo solitamente all'interno del calice più lunga e stretta
- (marina) l'intestatura dei fasciami di legno delle navi in costruzione
- l'estremità sporgente dei temperini e dei coltelli serramanico usata nell'estrazione della lama
Sillabazione
- ùn | ghia
Pronuncia
IPA: /'un.gja/
Etimologia / Derivazione
dal latino ungula derivato di unguis cioè "unghia"
Sinonimi
- (negli animali) artiglio, zoccolo, grinfia
- (senso figurato) (di quantità, distanza) inezia, minimo
- (in un attrezzo) tacca, incisione
- (architettura) (nella volta a crociera) vela
- (formazione cornea) unghione, unghiolo, unghiello,
- (grinfie) artigli, mani
- (piccola misura) poco, ette, nonnulla, pelo
- (nome o parti di oggetto) taglio
Contrari
- enormità
Parole derivate
- adunghiare, tagliaunghie, unghiata, unghiato, unghiatura, ungueale, Ungulati, ungulato
Termini correlati
- incarnire
Varianti
- ugna
Alterati
- (accrescitivo) unghione, unghiona
- (peggiorativo) unghiaccia
Iponimi
- (formazione cornea) lamina, matrice ungueale, letto ungueale, lunula, eponichio
Iperonimi
- (formazione cornea) dito
Proverbi e modi di dire
- il vino fa l'unghia: il vino manifesta la malattia chiamata girato ovvero produce schiuma biancastra vicino ai bordi del bicchiere
- taglio a unghia: tipo di potatura obliqua
- avere le unghie lunghe
- pagare sull'unghia: pagare subito un contanti
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante unghia
- Commons contiene immagini o altri file su unghia