Curiosità e significato della soluzione Un Pugno Di

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Un Pugno Di è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un celeberrimo western: Per dollari

Per un pugno di dollari è un film del 1964 co-scritto e diretto da Sergio Leone.

Si tratta del primo film della cosiddetta trilogia del dollaro, interpretata da Clint Eastwood, che comprende anche Per qualche dollaro in più (1965) e Il buono, il brutto, il cattivo (1966).

Caposaldo del genere spaghetti western, viene erroneamente considerato il primo film del genere; in Europa, prima del 1964 erano già usciti diversi western di questo tipo, senza però riscontrare lo stesso successo. Remake non dichiarato di La sfida del samurai (Yojimbo) di Akira Kurosawa, Per un pugno di dollari reinventò il genere western, ormai in declino, ridefinendone gli archetipi. La colonna sonora, che ebbe un grande successo anche sul mercato discografico, è celebre per il brano fischiato, eseguito dal maestro Alessandro Alessandroni.

Volendo far credere al pubblico che il film fosse di produzione statunitense, molti membri della troupe e del cast si diedero finti nomi inglesi. Sergio Leone usò il nome Bob Robertson (in memoria di suo padre Vincenzo, noto con il nome d'arte di Roberto Roberti), Ennio Morricone firmò la colonna sonora con lo pseudonimo Dan Savio (ma in alcuni titoli è rinominato Leo Nichols), mentre Gian Maria Volonté appare con il nome John Wells.

Italiano

Sostantivo

pugno ( approfondimento) m sing (pl.: pugni)

  1. mano con le dita chiuse sul palmo e ben strette
  2. colpo inferto con la mano chiusa, solitamente picchiando con le nocche
  3. quantità contenuta nell'incavo di una mano, con le dita strette
    • un pugno di sale
  4. (per estensione) una piccola quantità di persone o cose
    • riuscirono a tenere il ponte con un pugno di uomini

Voce verbale

pugno m sing

  1. prima persona singolare, presente indicativo di pugnare

Sillabazione

pù | gno

Pronuncia

IPA: /'puo/

Etimologia / Derivazione

dal latino pugnus cioè "pugno"

Sinonimi

  • colpo, percossa
  • (familiare) cazzotto
  • (senso figurato) manciata, briciolo, manata, poco, piccola quantità
  • (per estensione) (di persone) drappello, gruppetto, gruppuscolo, manipolo
  • (senso figurato) arbitrio, autorità, dominio, forza, potere

Contrari

  • carezza, moina
  • (per estensione) abbondanza, larghezza, profusione
  • (senso figurato) (di persone) folla, molto, gran quantità, schiera, massa, moltitudine
  • (senso figurato) debolezza, impotenza, soggezione, sottomissione

Proverbi e modi di dire

  • usare il pugno di ferro: atteggiamento duro ed intransigente
  • restare con un pugno di mosche: rimanere a mani vuote, restare delusi (solitamente dopo aver faticato molto per ottenere un obbiettivo)
  • avere in pugno
  • fare a pugni
  • tenere in pugno

Traduzione

Latino

Sostantivo, forma flessa

pugno m

  1. dativo singolare di pugnus
  2. ablativo singolare di pugnus

Verbo

Intransitivo

pugno (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: pugno, pugnas, pugnavi, pugnatum, pugnare)

  1. combattere, lottare, fare la guerra
    • is contra imperium in hostem pugnaverat - egli contrariamente all'ordine (ricevuto) combatté i nemici (Gaio Sallustio Crispo, Della congiura di Catilina, cap. 52)
  2. opporsi, contrastare, fare resistenza (generalmente con il dativo per ciò a cui ci si oppone)
    • iniustitiis pugnabat - si opponeva alle ingiustizie
    • corpore in uno frigida pugnabant calidis, umentia siccis, mollia cum duris - nel corpo (le cose) fredde si oppongono a quelle calde, quelle umide a quelle secche, quelle molli a quelle dure (Ovidio, Le metamorfosi, I, 18-20)
  3. sforzarsi, adoperarsi, lottare (per un fine) (generalmente con le preposizioni ut o ne)
    • pugnant ut vincant - lottano per vincere

Transitivo

pugno (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: pugno, pugnas, pugnavi, pugnatum, pugnare)

  1. (raro) combattere, partecipare a uno scontro
    • magnam pugnam pugnare - combattere una grande battaglia

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'pug.no/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'pu.o/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) vedi pugnus
  • (verbo) da pugnus, "pugno"

Sinonimi

  • (combattere) dimico, bello/bellor, belligero
  • (opporsi) adversor
  • (sforzarsi) molior

Parole derivate

  • pugna, pugnantia, pugnator/pugnatrix, pugnax
  • appugno, compugno, depugno, expugno, impugno, oppugno, propugno, repugno
discendenti in altre lingue
  • italiano: pugnare
  • catalano: punyar
  • spagnolo: puñar

Termini correlati

  • pugnus, pugnaciter
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 438
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma pugno (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
    • Felix Gaffiot, Dictionnaire Illustré Latin-Français, Hachette, 1934

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante pugno
  • Commons contiene immagini o altri file su pugno
Un Pugno Di da wikipedia.