Curiosità e significato della soluzione Uggia
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Uggia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
ItalianoSostantivo
uggia f sing (pl.: ugge)
- sentimento o sensazione indeterminata che è fonte di noia, di fastidio, di un senso di irrequietezza che si accompagna al malumore
- (letterario) ombra; privazione di luce solare che svigorisce la vegetazione
Sillabazione
- ùg | gia
Pronuncia
IPA: /'udda/
Etimologia / Derivazione
discussa; forse dall'aggettivo latino udus, umido (femminile uda) che, nel sermo vulgaris, avrebbe dato origine al sostantivo udia. Un'altra ipotesi lo deriverebbe sempre dal latino obvia (incotro, farsi incontro), tramite il medesimo processo linguistico che ha trasformato il latino pluvia in pioggia.
Sinonimi
- barba, fastidio, noia, insofferenza, irritazione, malumore, molestia, seccatura, smania
- monotonia, pesantezza, tedio, tetraggine, tristezza
- antipatia, avversione, ostilità
Contrari
- allegria animazione, brio, buonumore, divertimento, spasso, vitalità, vivacità
- affetto, affinità, attrazione
Parole derivate
- aduggiare
Proverbi e modi di dire
- venire in uggia: diventare antipatico
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Uggia da wikipedia.