Curiosità e significato della soluzione Tursiope

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tursiope è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Grande cetaceo che si ammira nei delfinari
  2. Grande delfino presente nel Mediterraneo
  3. Cetaceo detto anche delfino dal naso a bottiglia

Il tursìope (Tursiops truncatus, Montagu, 1821) è un cetaceo odontoceto appartenente alla famiglia dei Delfinidi. È una delle poche specie di delfinidi che sopportano la cattività; a causa di ciò è il più studiato e il più comune nei delfinari. È diffuso in tutti i mari del mondo, ad eccezione delle zone artiche ed antartiche. Ne esistono due popolazioni distinte, una costiera ed una di mare aperto. Si nutre principalmente di pesci che cattura utilizzando l'ecolocalizzazione. Raggiunge la maturità sessuale intorno ai 12 anni. Le femmine partoriscono un solo piccolo. Vive generalmente in branchi formati dalle femmine ed i piccoli, mentre i maschi possono formare delle associazioni chiamate "alleanze". A causa dell'influenza dei media, è diventato il delfino per antonomasia.

Italiano

Sostantivo

tursiope ( approfondimento) m sing (pl.: tursiopi)

  1. (zoologia) mammifero acquatico del genere dei cetacei, sottordine Odontoceti, famiglia dei Delfinidi, usato molto spesso nei delfinari per le sue doti acrobatiche e perché può vivere in cattività; la sua classificazione scientifica è Tursiops truncatus ( tassonomia)

Sillabazione

tur |sì | o | pe

Pronuncia

IPA: /tur'siope//

Etimologia / Derivazione

dal latino scientifico Tursiops, formato dal latino tursio e dal greco cioè "aspetto"

Iperonimi

  • cetaceo, delfinide

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante tursiope
  • Commons contiene immagini o altri file su tursiope
  • Wikispecies contiene informazioni su tursiope
Tursiope da wikipedia.