Curiosità e significato della soluzione Traffichini
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Traffichini è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
I Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR) furono un'organizzazione terroristica italiana, di orientamento neofascista e neonazista d'estrema destra, fondata da Valerio Fioravanti (che tuttavia ha negato l'appartenenza ad una precisa ideologia fascista), Cristiano Fioravanti, Francesca Mambro, Dario Pedretti e Alessandro Alibrandi e attiva dal 1977 al 1981.
Teorici dello spontaneismo armato nazional-rivoluzionario, i NAR segnarono un punto di svolta nell'ambito dell'eversione nera e di rottura nei confronti dei loro padri politici. Attraverso un disconoscimento del passato golpista e stragista dei vecchi fascisti (Ordine Nuovo, Avanguardia Nazionale, Ordine Nero, ecc.) e di un allontanamento dalle logiche del neofascismo missino considerato di sterile contrapposizione ai giovani militanti di sinistra, i NAR impugnarono apertamente le armi contro lo Stato.
Durante i quattro anni di attività i NAR furono responsabili di 33 omicidi, per i quali furono condannati come esecutori materiali, con sentenza definitiva, Valerio Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini.
Italiano
Sostantivo
traffichino m sing
- (familiare) (spregiativo) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
traffichino
- terza persona plurale del congiuntivo presente di trafficare
- terza persona plurale dell'imperativo di trafficare
Sillabazione
- traf | fi | chì | no
Pronuncia
IPA: /traffiˈkino/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) deriva da trafficare
- (voce verbale)vedi trafficare
Sinonimi
- trafficante, affarista, faccendiere, imbroglione , intrigante, maneggione, intrallazzatore, contrabbandiere, spacciatore, speculatore, arpeggione
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup