Curiosità e significato della soluzione Tradire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tradire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ingannare
  2. Mancare di parola
  3. Mancare alla parola data
  4. Il verbo del fedifrago
  5. Passare al nemico
  6. Comportarsi con slealtà
  7. Venir meno alla fiducia altrui
Italiano

Verbo

Transitivo

tradire (vai alla coniugazione)

  1. imbrogliare un individuo abusando della sua buona fede
  2. (per estensione) commettere adulterio

Sillabazione

tra | dì | re

Pronuncia

IPA: /tra'dire/

Etimologia / Derivazione

dal latino tradere ossia "consegnare" ( sottinteso: ai nemici)

Sinonimi

  • abiurare, complottare, congiurare, defezionare, disertare, imbrogliare, ingannare, rinnegare
  • (di segreto) divulgare, rivelare, scoprire, svelare
  • (di fiducia) deludere, disattendere, eludere, mancare, venir meno
  • (il coniuge) essere infedele
  • (un amico, un patto) raggirare, trasgredire, truffare, violare
  • (un partito, un’ideologia) abbandonare,
  • denunciare, fare la spia, fare trapelare, spifferare
  • (di sguardo, atteggiamento) esprimere
  • (il significato) falsare, travisare

Contrari

  • essere leale, perseverare, restar fedele, rimanere fedele
  • (di segreto) celare, coprire, nascondere, occultare, tacere
  • (di fiducia) mantenere, ottemperare, tener fede
  • appoggiare, aiutare, mantenere la parola, sostenere
  • essere all’altezza, riuscire
  • rispettare


Parole derivate

  • tradimento, tradirsi, traditore, traditrice

Proverbi e modi di dire

  • tradire le aspettative: deludere

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 587
Tradire da wikipedia.