Curiosità e significato della soluzione Tradire

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tradire è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Mancare di parola
  2. Mancare alla parola data
  3. Il verbo del fedifrago
  4. Passare al nemico
  5. Comportarsi con slealtà
  6. Venir meno alla fiducia altrui

Giuda Iscariota (in ebraico , Yhûah Κ-qriyyô in arabo ; Kerioth, ... – Gerusalemme, 26-36), figlio di Simone, è stato uno dei dodici apostoli di Gesù, colui che secondo il Nuovo Testamento lo ha tradito per trenta denari (Matteo 26:14-16) attraverso il gesto di un bacio.

L'Iscariota è quindi una figura chiave durante la passione di Gesù (la notte del giovedì santo); successivamente al tradimento commette suicidio tramite impiccagione, essendo perseguitato dalla colpa, tuttavia le fonti che riportano tali eventi sono in contraddizione e non riconosciute come storicamente valide. La comunità cristiana lo ritiene l'uomo simbolo del tradimento. L'esatto significato del nome Iscariota è sconosciuto, anche se alcune interpretazioni hanno suggerito che il termine potrebbe indicare «uomo di Kariot» (ish Kariot). Secondo altri potrebbe derivare dal persiano Isk Arioth, ovvero «colui che serve» oppure «colui che sa».

Giuda Iscariota non va confuso con gli omonimi Giuda Taddeo (fratello di Giacomo il Minore) e nemmeno con il quarto figlio di Giacobbe fondatore della tribù di Giuda.

Italiano

Verbo

Transitivo

tradire (vai alla coniugazione)

  1. imbrogliare un individuo abusando della sua buona fede
  2. (per estensione) commettere adulterio

Sillabazione

tra | dì | re

Pronuncia

IPA: /tra'dire/

Etimologia / Derivazione

dal latino tradere ossia "consegnare" ( sottinteso: ai nemici)

Sinonimi

  • abiurare, complottare, congiurare, defezionare, disertare, imbrogliare, ingannare, rinnegare
  • (di segreto) divulgare, rivelare, scoprire, svelare
  • (di fiducia) deludere, disattendere, eludere, mancare, venir meno
  • (il coniuge) essere infedele
  • (un amico, un patto) raggirare, trasgredire, truffare, violare
  • (un partito, un’ideologia) abbandonare,
  • denunciare, fare la spia, fare trapelare, spifferare
  • (di sguardo, atteggiamento) esprimere
  • (il significato) falsare, travisare

Contrari

  • essere leale, perseverare, restar fedele, rimanere fedele
  • (di segreto) celare, coprire, nascondere, occultare, tacere
  • (di fiducia) mantenere, ottemperare, tener fede
  • appoggiare, aiutare, mantenere la parola, sostenere
  • essere all’altezza, riuscire
  • rispettare


Parole derivate

  • tradimento, tradirsi, traditore, traditrice

Proverbi e modi di dire

  • tradire le aspettative: deludere

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 587
Tradire da wikipedia.