Curiosità e significato della soluzione Totale

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Totale è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il risultato di un addizione
  2. Risultato della somma di più numeri
  3. Sistema di tecniche di controllo che garantisce l eccellenza di una produzione
  4. È indispensabile per complessi interventi chirurgici
  5. L insieme delle voci parziali
  6. Somma risultante
  7. Si pratica molto spesso prima di un operazione chirurgica
  8. Fa sparire completamente il Sole
  9. Un risultato complessivo
  10. Si ottiene sommando
  11. Il risultato dell addizione
  12. Un eclissi
  13. Oscura il cielo
  14. L ammontare della fattura
  15. Sono esposti nelle stazioni Orari
  16. Lo dànno i più
  17. Si ottiene da una somma
  18. Somma
  19. Toglie ogni sensibilità
  20. Il risultato di un operazione matematica
  21. Si tira sommando
  22. Si ottiene tirando le somme
  23. Crea il buio in pieno giorno
Italiano

Aggettivo

totale m sing (pl.: totali)

  1. del "tutto"
  2. esaustivo

Sostantivo

totale m sing (pl.: totali)

  1. (matematica) (economia) (statistica) ammontare di un'addizione
  2. due più due: totale quattro

Sillabazione

to | tà | le

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo totalis

Sinonimi

  • intero, completo, pieno, compiuto, generale, integrale, universale, assoluto, incondizionato
  • globale, complessivo, onnicomprensivo
  • ammontare, insieme, risultato, somma, somma complessiva, complesso


Contrari

  • frazionato, incompleto, particolare, parziale, relativo
  • incompiuto, limitato, parziale
  • frazionato
  • parte, porzione, frazione

Parole derivate

  • subtotale, totalmente

Proverbi e modi di dire

  • in totale

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 586
Totale da wikipedia.