Curiosità e significato della soluzione Tortiglioni

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tortiglioni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Sono simili ai rigatoni ma più piccoli e con rigature a spirale

I diversi tipi di pasta italiana si distinguono soprattutto in base alla forma, al tipo di farina utilizzato, all'essere fresca o secca, al metodo di cottura preferibile (asciutta o in brodo) e alla presenza dell'uovo o del ripieno nell'impasto. Ciascun tipo è spesso associato a una preparazione speciale o a vari tipi di preparazioni, adeguati alla sua consistenza e capacità di trattenere i condimenti o, più semplicemente, alle tradizioni regionali a seconda della provenienza. Il sugo all'amatriciana, ad esempio, non è adatto ai capelli d'angelo bensì agli spaghetti, come da tradizione del luogo di cui è originario, Amatrice (Rieti), oppure, nella versione romanesca, ai bucatini.

Alcune varietà (come gli spaghetti o diversi tipi di pasta campana, emiliana e ligure) sono conosciute in tutto il mondo, mentre altre sono popolari nella sola zona d'origine (è il caso, ad esempio, dei pizzoccheri) o in diverse zone ma con nomi diversi (come succede nel caso dei tonnarelli, chiamati anche, in altre zone d'Italia, spaghetti alla chitarra o chitarrine).

Italiano

Sostantivo

tortiglione

  1. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta il nastro o il cercine che circonda la fronte e la nuca della testa di moro; impropriamente usato per indicare il cercine stesso

Sinonimi

  • tortiglio

Termini correlati

  • attortigliato

Traduzione

  • (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Tortiglione
Tortiglioni da wikipedia.