Curiosità e significato della soluzione Tornare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tornare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Prendere la strada di casa
Italiano

Verbo

Intransitivo

tornare (vai alla coniugazione)

  1. ritrovarsi nel medesimo luogo lasciato precedentemente
    • "Mia mamma è andata via... Ma se dovesse tornare"
  2. (per estensione) riprendere un'azione che si era in parte lasciata
    • torno un attimo a studiare e poi ti richiamo subito
  3. andare o venire da un luogo dove si era già stati
    • anche qualora dovessimo trasferirci definitivamente, mi piacerebbe ogni tanto tornare assieme nella città dove sono nato
  4. (senso figurato) rivolgere di nuovo l'attenzione
  5. (familiare) ricreare il legame con i valori, le persone, anche le cose considerati più importanti
    • "Si ritorna al vecchio metodo... eh, fratello!"
  6. arrivare da un viaggio
    • "Sto tornando da Roma... ci vediamo immediatamente"

Sillabazione

tor | nà | re

Pronuncia

IPA: /tor'nare/

Etimologia / Derivazione

dal latino tornare, infinito presente attivo di torno cioè "lavorare al tornio, far girare sul tornio", a sua volta da tornus, "tornio"; il verbo latino prese il senso generico di "fare girare, muovere o muoversi in circolo" solo nel volgare (si confrontino il moderno francese tourner o l'inglese to turn), e conseguentemente l'accezione di "tornare indietro", come nell'italiano moderno

Sinonimi

  • (familiare) essere, riuscire, dimostrarsi
  • ritornare, fare ritorno, rivenire
  • ( a fare qualcosa) riprendere, ricominciare
  • (con la mente a qualcosa) riandare, ricordare, rievocare
  • ricomparire, riapparire; riproporsi, rinnovarsi
  • (senso figurato) ridiventare, ritornare
  • (letterario) riedere
  • (poetico) redire
  • rientrare, rincasare, rimpatriare
  • riandare, rivenire, ripassare, ripercorrere
  • ricordare, riesaminare, ripensarci
  • (di soggetto inanimato) ripresentarsi, ricomparire, riapparire, rinnovarsi, ripetersi, reiterarsi
  • (di conti, ragionamenti) risultare, venire, quadrare, corrispondere
  • diventare, ridiventare, rinnovarsi, ripetersi, riprendere
  • (in una condizione precedente) ridiventare, ritornare
  • (a una condizione precedente) ricondurre, riportare

Contrari

  • andar via, allontanarsi, partire, uscire
  • (di conti, ragionamenti) sbagliare, non quadrare, sballare
  • ripartire, andare, uscire
  • scomparire
  • dimenticare, trascurare

Parole derivate

  • contornare, ritornare

Proverbi e modi di dire

  • tornare a galla
  • tornare in sé: dopo uno sfogo di rabbia, in seguito ad una crisi di nervi, di pianto oppure di panico, per aver detto cose in modo esageratamente rigoroso ovvero anche [quasi] folli, ecc
  • [quindi/allora] torniamo a noi...: prima di considerare o di dire qualcosa di molto, molto importante... anche nuovamente; di rado viene detto tra sé e sé... comunque quando qualcuno riprende le proprie faccende lavorative, in genere però in rapporto ad un'altra persona (per esempio un dentista o un medico in genere, un avvocato ma anche un imprenditore, ecc)

Traduzione

Latino

Voce verbale

tornare

  1. infinito presente attivo di torno
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di torno
  3. variante della seconda persona singolare dell'indicativo presente passivo (tornaris) di torno

Sillabazione

tor | na | re

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /tor'na.re/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /tor'na.re/

Etimologia / Derivazione

vedi torno

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc del verbo si veda dunque torno

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 585
    • AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 799
  • latino
    • vedi torno
Tornare da wikipedia.