Curiosità e significato della soluzione Tisbe

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tisbe è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La fedele amata di Piramo
Italiano

Voce verbale

erigo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di erigere

Sillabazione

e | rì | go

Pronuncia

IPA: /e'rigo/

Etimologia / Derivazione

vedi erigere

Traduzione

Latino

Verbo

Transitivo

erigo (vai alla coniugazione) terza coniugazione (paradigma: erigo, erigis, erexi, erectum, erigere)

  1. innalzare, sollevare, alzare, rendere eretto
    • Charybdis (...) sorbet in abruptum fluctus rursusque sub auras erigit alternos - Cariddi (...) risucchia nell'abisso i flutti, e poi li solleva alterni in aria (Virgilio, Eneide, liber III, 422-423)
    • ad nomen Thisbes oculos a morte gravatos Pyramus erexit - al nome di Tisbe Piramo alzò gli occhi, gravati dalla morte (Ovidio, Le metamorfosi, liber IV, 145-146)
  2. (di edifici) erigere, costruire
    • quis totidem erexit villas - chi costruì così tante ville(Giovenale, Satire, liber I, satura I, 94)
  3. (senso figurato) sollevare (lo spirito o il corpo), confortare, rinvigorire, restituire forza o coraggio
    • dilectus urbem totamque Italiam erexit - l'arruolamento rinvigorì Roma e l'Italia intera (Cicerone, Filippiche, philippica X, XXI)
  4. (senso figurato) eccitare, istigare, incitare, stimolare, suscitare fervore o interesse
    • expectatione certaminis senatum erexisset - avesse eccitato il senato nell'attesa di una disputa (Tito Livio, Ab Urbe condita, liber XXXVII, I)
  5. (con un pronome riflessivo oppure al passivo) sollevarsi, innalzarsi, rialzarsi
    • Oceano pars sublime erigitur, subit altera, mersa sub undas - una parte si solleva in alto sull'Oceano, un'altra giace in basso, sommersa sotto le onde (Avienio, Aratea, 93-94)

Sillabazione

e | ri | go

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'e.ri.go/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'e.ri.go/

Etimologia / Derivazione

composto del prefisso ex-, dalla preposizione ex, "da, fuori da" e dal verbo rego, "reggere"; letteralmente "reggere in fuori"

Sinonimi

  • (alzare, sollevare) levo, sublevo, tollo, extollo, surrigo
  • (erigere, costruire) aedifico, struo, construo, extruo, iacio
  • (confortare, rinvigorire) conforto, consolor, corroboro, refoveo
  • (eccitare, incitare) cito, excito, suscito, incito, hortor

Parole derivate

  • erectus, erectio
discendenti in altre lingue
  • italiano: erigere, ergere
  • catalano: erigir
  • francese: ériger
  • inglese: erect
  • ladino: erjer
  • portoghese: erguer, erigir
  • spagnolo: erguir, erigir

Termini correlati

  • (composti di rego) dirigo, corrigo, pergo, porrigo, surgo

Proverbi e modi di dire

  • aures erigo - "drizzare le orecchie", ascoltare attentamente
  • mentem o animum erigo - predisporre l'animo/la mente (a...)
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma erigo (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
Tisbe da wikipedia.