Curiosità e significato della soluzione The Cure
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione The Cure è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
The Cure è un gruppo musicale gothic rock inglese, nato nel 1976 per opera di Robert Smith e Laurence Tolhurst.
Nonostante i numerosi cambi di formazione della band, Robert Smith ne è sempre stato l'elemento fondante e centrale nel corso di tutti gli anni di attività. L'attuale formazione comprende Robert Smith (voce e chitarra), Simon Gallup (basso), Roger O'Donnell (tastiere), Perry Bamonte (chitarra), Jason Cooper (batteria) e Reeves Gabrels (chitarra).
Il loro album di debutto, Three Imaginary Boys (1979), impose la band tra i capofila negli emergenti movimenti post-punk e new wave, che stavano guadagnando importanza nel Regno Unito.
A partire dal loro secondo album, Seventeen Seconds (1980), la band adottò uno nuovo stile, più dark, sia dal punto di vista musicale che dell'immagine, che esercitò una forte influenza sulla nascente sottocultura Goth.
Il gruppo ha raggiunto l'apice del successo commerciale a partire dalla fine degli anni ottanta, con gli album Kiss Me Kiss Me Kiss Me (1987), Disintegration (1989) e Wish (1992) e con una serie di singoli, come Just Like Heaven, Lullaby, Pictures Of You e Friday I'm In Love, ottenendo i maggiori riscontri di vendite, oltre che nel Regno Unito, negli Stati Uniti d'America, in Francia e in Germania.
I Cure hanno pubblicato 14 album in studio, due EP e oltre 40 singoli e hanno venduto più di 30 milioni di album in tutto il mondo; il disco più venduto è l'album Disintegration, in 3 milioni di copie complessive. Tra Regno Unito, Stati Uniti e Italia, i Cure hanno avuto nella Top Ten 13 album (posizioni più alte UK: Wish e Songs of a Lost World, numero 1; USA: Wish, numero 2 e Songs of a Lost World, numero 4; Italia: The Cure e Songs of a Lost World, numero 2) e 11 singoli (posizioni più alte UK: Lullaby, numero 5; USA: Lovesong, numero 2, Italia: High, numero 5).
Nel 2019, i Cure sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
cure f plur
- plurale di cura
Sillabazione
- cù | re
Etimologia / Derivazione
vedi cura
Sinonimi
- impegni, interessamenti, attenzioni, riguardi, considerazioni, affetti amori, dedizioni, sollecitudini, premure
- (di figli, bambini) protezioni, tutele, custodie, sorveglianze
- (della casa, dei beni) amministrazioni, controlli, guide, direzioni, gestioni
- serietà, precisioni, esattezze, accuratezze, diligenze, zeli, solerzie
- terapie, trattamenti, rimedi
- (diritto) curatele
Contrari
- disimpegni, disinteressi, indifferenze, disattenzioni, trascuratezze
Traduzione
Francese
Sostantivo
cure f sing (pl.: cures)
- cura, preoccupazione, attenzione
- n’avoir cure - non avere interesse verso qualcosa; infischiarsene
- (medicina) cura, trattamento medico
- une cure contre le cancer - una cura contro il cancro
- (religione), (cristianesimo) cura (ministerio sacerdotale di un parroco, e/o il territorio parrocchiale compreso in tale ministerio)
- la cure des âmes - la cura delle anime
Voce verbale
cure
- prima persona singolare dell'indicativo presente di curer
- terza persona singolare dell'indicativo presente di curer
- prima persona singolare del congiuntivo presente di curer
- terza persona singolare del congiuntivo presente di curer
- seconda persona singolare dell'imperativo di curer
Pronuncia
- IPA: /ky/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) dal latino cura
- (voce verbale) vedi curer
Termini correlati
- (sostantivo) curatif; curer; curie
Inglese
Sostantivo
cure sing (pl.: cures)
- (medicina) cura, trattamento medico
- scientists are searching for a cure for cancer - gli scienziati sono alla ricerca di una cura per il cancro
- to take cure for something - essere in cura per qualcosa
- (per estensione) soluzione, rimedio
- the cure to a problem - la soluzione di un problema
- (gastronomia) processo di conservazione di un cibo
- the cure of salmon - la conservazione del salmone
- (religione), (cristianesimo) cura (ministerio sacerdotale di un parroco, e/o il territorio parrocchiale compreso in tale ministerio)
- the cure of the souls - la cura delle anime
Verbo
Transitivo
cure (vai alla coniugazione) (3ª persona sing. presente cures, participio presente curing, passato semplice e participio passato cured)
- (medicina) curare
- to cure a patient - curare un paziente
- to cure a illness - curare una malattia
- (per estensione) sanare, rimediare a (un problema o simili)
- to cure unemployment - sanare la disoccupazione
- (gastronomia) conservare; sottoporre un cibo a un processo di conservazione (come affumicatura, salatura etc.)
- to cure meat - sottoporre la carne a conservazione
Pronuncia
- IPA: /kj()/, /kj()/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino cura, attraverso il francese antico cure
Sinonimi
- (curare) to heal
- italiano
- si veda cura
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- francese
- The Free Dictionary, edizione online (francese)
- CNRTL, Dictionnaire de l’Académie française ottava edizione (1932-1935), online su cnrtl.fr
- Bouvier Florence, dizionario francese-italiano, edizione online
- inglese
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Douglas Harper, Online Etymology Dictionary
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante cure