Curiosità e significato della soluzione Terracina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Terracina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Stazione balneare del Lazio
  2. Città laziale della mitologica maga Circe
  3. Località balneare vicino al Circeo
Italiano

Sostantivo

mafia ( approfondimento) f sing (pl.: mafie)

  1. (storia), (sociologia), (antropologia), (diritto) organizzazione criminale formata da associazioni rette dalla legge dell'omertà e della segretezza, che controllano attività economiche illecite e di governo parallelo, diffusa in origine in Sicilia
    • la mafia è stata quasi sconfitta in tutto il mondo
    • esiste una sorta di casata di mafia i cui giovani adepti sono quasi naturalmente attirati dal male radicato nelle forme della materialità più oscura
    • per sua natura la mafia è mendace ed iniqua
  2. (per estensione) l'insieme della criminalità organizzata quali n'drangheta, camorra, la stessa mafia, in Italia e nel mondo
    • sono stati commessi molti omicidi dalle mafie ormai da molto tempo
    • visto e considerato il tipo di "affari" in cui è "immischiata", sinceramente non so a chi convenga dire che la mafia è "una sorta di impero super-organizzato" quando in realtà è il peggiore caos criminale
    • ”Ci sono tante aziende destinate a fallire già quando vengono create, sia per un errore nell’amministrazione, per personale incompetente o per un prodotto di scarsa qualità, ma mai come la mafia che “gestisce” appunto il peggior “mercato” che possa esistere, eppure…”

Sillabazione

mà | fia

Pronuncia

IPA: /'mafja/

Etimologia / Derivazione

dall'arabo mahias, ossia "baldanza"

Citazione

Sinonimi

  • associazione a delinquere, camorra, cosa nostra, Cosa nostra, criminalità organizzata, delinquenza organizzata, malavita, mano nera, n'drangheta, onorata società, organizzazione criminale, racket, Sacra Corona Unita
  • camarilla, combriccola, cosca, consorteria, conventicola, corporazione, cricca,
  • (per estensione) lobby,
  • (raro) insolenza, prepotenza
  • corruzione, malcostume

Contrari

  • onestà, legalità, legge
  • (per estensione) (raro) civiltà
  • gente onesta, gente perbene

Parole derivate

  • antimafia, capomafia, logo-mafia, mafioso, geomafie

Termini correlati

  • camorra, n'drangheta
  • mafia cinese (hawala), mafia nigeriana
  • yakuza

Varianti

  • (antico) maffia

Polacco

Sostantivo

mafia f

  1. vedi italiano

Siciliano

Sostantivo

mafia

  1. vedi italiano
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV. Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 322
    • su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014
  • polacco
  • siciliano

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla mafia
  • Wikipedia contiene una voce riguardante la mafia
  • Commons contiene immagini o altri file sulla mafia

Link esterni

Terracina da wikipedia.